Il cammino è di tutti!

La Francigena: patrimonio di tutti i cittadini



La Francigena: patrimonio di tutti i cittadini

E’ compito di noi tutti, pellegrini, camminatori, passeggiatori, da soli o in compagnia, mantenere pulita la via Francigena evitando di danneggiarla in qualsiasi modo.

Ma, se vogliamo essere veramente cittadini consapevoli, il nostro ruolo non si esaurisce nel mantenimento di un corretto comportamento personale.

E’ altrettanto nostro compito, segnalare le cattive manutenzioni, la mancanza di segnaletica, i danni presenti sul percorso.

Allo stesso modo, poi, risulta doveroso far emergere le inerzie, i ritardi, i finanziamenti erogati da anni per realizzare strutture pubbliche, ostelli, al servizio del pellegrino e che mai sono state rese operative.

Così come è opportuno che vengano segnalati i casi in cui finanziamenti erogati sotto la voce “Via Francigena”, in realtà abbiano riguardato opere che poco hanno a che fare con la stessa.

Senza mancare di levar la voce contro la complicità di amministrazioni che, in taluni casi, mantengono un atteggiamento inerte, quindi complice, nei confronti di chi, praticando sulla Via Francigena, attività di fuoristrada, si arroga il diritto di distruggere selciati millenari.

La Via Francigena è una ricchezza che appartiene a tutti noi e tutti noi abbiamo la responsabilità di salvaguardarla.

Tante volte abbiamo raccolto lamentele, in merito agli aspetti sopraindicati. L’intendimento di questo Blog è fare di ogni voce un elemento che si aggiunge al coro, in modo da rendere il suo grido più forte e quindi più chiaramente percepibile.

N.B. In periodo di campagne elettorali, di qualsiasi tipo, non verrà pubblicato nulla per evitare lo spiacevole rischio che, questo, che nasce come democratico strumento di tutela della Via Francigena, possa lasciare spazio a polemiche di parte, sollevate soltanto per fini elettorali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *