
La parola ai pellegrini

un cammino affascinante e…sicuro!
Tour Day a Pontremoli Il 14 ed il 15 maggio. Qui la descrizione dettagliata: Tour day a Pontremoli, manifestazione gioiosa: ti aspettiamo! (eremogioioso.it) A Lucca Mercatino francese Enolia a Seravezza
Sei un pellegrino/camminatore ed in uno di questi giorni, Aprile 29-30, Maggio 1-6-7-8, attraverserai ponte D’Arbia? Sei fortunato! Potrai assaporare il prodotto tipico locale, i pici fatti a mano, partecipando alla festa popolare dell’intero borgo: Ponte in Festa. Lo stand ristorante è aperto sia a pranzo che a cena e per chi vuol essere certo… Continua a leggere I Pici fatti a mano
Camminare, lentamente nella bellezza: da Gambassi Terme a Monteriggioni. Cos’è la Via Francigena? In questo sito è illustrato dettagliatamente, qui: Via Francigena, guide, storia ed attualità di questo cammino (francigenatoscana.it)Questo piccolo viaggio a piedi, vissuto lentamente, a stretto contatto con la natura e il territorio, ma anche con la storia e le tradizioni che nei… Continua a leggere Una camminata piena di belle sorprese!
A Monteriggioni, sabato 7 Maggio, un forum utile a migliorare quanto migliorabile lungo il percorso della Via Francigena Toscana
Concerto a San Gimignano, il 30 Aprile…sul percorso della Via Francigena.
DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022 ALLE ORE 07:00, dalla piazza del duomo di Pietrasanta prenderà avvio la VI edizione della Francigena Tuscany Marathon lungo il classico percorso Pietrasanta – Lucca. Le iscrizioni sanno aperte a partire dal 1° Maggio.
2 giorni utili a scoprire il fascino della Via Francigena. Accompagnati dalle guide di “Piedi in cammino” in uno dei tratti più belli dell’intero percorso. Per la prenotazione utilizzate il form presente sul sito delle guide indicato nella parte bassa della foto allegata.
Creazione di un nuovo punto sosta lungo la Via Francigena, a Terrarossa. E’ una buona notizia per quanti prevedono di percorrere la Via Francigena. Non resta che augurarci che la realizzazione di quanto finanziato avvenga in tempi ragionevoli.
Luca Bruschi, direttore dell’Associazione europea delle Vie Francigene, ma anche camminatore, parla del di questo affascinante percorso.
4 e 5 Giugno 2022
Via Francigena in Valdelsa: 4 giorni di eventi a Castelfiorentino
Articolo tratto dal Corriere della Sera di Lunedì 6 Settembre 2021 La via Francigena è oggetto di un bell’articolo di Antonio Polito, apparso oggi sul Corriere della Sera. Come italiani spesso ci capita di lamentarci perché non abbiamo petrolio, gas ed altre materie prime. E’ vero! Però abbiamo un grande patrimonio culturale cui si affianca… Continua a leggere Via Francigena sul Corriere della Sera
Cena del Pellegrino Domenica 29 Agosto nel convento di San Francesco a Pietrasanta avrà luogo la cena del pellegrino. Per partecipare non è necessario essere in possesso di green pass poiché l’evento si svolge all’aperto. Oltre a godere di un ricco programma di eventi sarà possibile degustare il piatto che il pellegrino era solito mangiare… Continua a leggere Cena del Pellegrino
Via Francigena Road to Rome approda a Pontremoli Via Francigena Road to Rome entra in Toscana. Oggi tappa a Pontremoli. la bella cittadina che, della Toscana, rappresenta la porta d’accesso.
14 Agosto 2021: Ore 6,30 ci svegliamo presto ma…fa già caldo! -E’ arrivato “Lucifero”- così i giornali danno la notizia. Un titolo che lascia facilmente presagire il tipo di giornata che ci attende. Una giornata che, infatti, nel consuntivo serale, verrà insignita di un poco apprezzato primato: “la più calda dell’anno”. Ore 11,45. Vengo raggiunto… Continua a leggere Belle storie lungo la Via Francigena
La Via Francigena ha un’anima. Ed è per questo che ne sono attratti anche molti di coloro che dall’anima traggono la loro arte. Cantanti, fotografi, poeti ed oggi…è la volta degli scrittori. Uno scrittore sulla via Francigena Toscana: un cammino che parla direttamente all’anima di chi lo percorre.
Accompagnati dalle Guide turistiche di Siena in un suggestivo percorso fra storia e cultura.
Con la chiusura dell’Ostello del Passo della Cisa si era venuto a creare un problema: era infatti venuto meno un luogo in cui i pellegrini potevano trovare accoglienza, lungo un tratto, quello appenninico, bello ma anche impegnativo. Ora iIproblema ha trovato una felice soluzione: la capanna Twin! Ieri, infatti, è stata inaugurata ed è pertanto… Continua a leggere Dormire al Passo della Cisa
Lungo la tappa Aulla-Sarzana c’è un problema. Un problema che sicuramente verrà risolto. Ma perché non porre rimedio subito? Forse gli amministratori non lo hanno ancora ben chiaro: la Via Francigena è un’opportunità di crescita per i territori interessati ma…purché ci sia attenzione, manutenzione del percorso che poi altro non è che una testimonianza di… Continua a leggere Tappa Aulla-Sarzana