Il Palazzetto del pittore a San Quirico D’Orcia è una stuttura gestita da Jessica all’interno di un contesto urbano affascinante ma, cosa non meno importante per i pellegrini, in una zona ricca di servizi.

Il bel palazzo sede del B&B, realizzato su progetto dell’artista Bruzzi di Firenze, è, infatti, collocato in zona panoramica, dominante il centro storico e, in virtù di questa collocazione è al centro di ogni tipo di servizio utile a chi sta percorrendo la via Francigena (Forno, lavanderia, Bus etc.)
La porzione di edificio dedicata ai pellegrini è totalmente indipendente, con ingresso autonomo.
Alla struttura si accede attraverso uno spazio verde fruibile ed attrezzato per mangiare, riposare e, in presenza di ciclopellegrini, anche per depositare la bici e/o lavarla, se necessario.
Dalle 7,45 alle 9, 45 viene servita una ricca colazione italiana e, comunque, con libertà d’orario, rimane sempre disponibile la saletta dotata di frigo dove possono essere riposte vivande private.
In quest’ultima, peraltro, sono sempre presenti caffè, the, succhi e tisane.
La casa dispone di Wi-Fi e nella stessa, senza maggiorazioni di prezzo, sono benvenuti anche gli accompagnatori a 4 zampe.
La casa dei trenta

A breve distanza dal palazzetto del pittore, Jessica, gestisce anche una seconda struttura: “la Casa dei Trenta”.
Si tratta di un appartamento, a breve distanza dal B&B, fresco in estate e dotato di riscaldamento per i mesi più freddi.
Questa soluzione è particolarmente apprezzata dai pellegrini sia per il comfort ( la doccia idromassaggio) che per quella condizione di libertà garantita dalla presenza di una cucina attrezzata di tutto punto ( forno, frigo, congelatore, tostapane, macchina caffè, bollitore, etc.)
Anche in questa struttura si accettano gli animali da compagnia e si possono mettere in sicurezza le biciclette.
Mentre, per quanto concerne i servizi, considerata la vicinanza, questi sono gli stessi già descritti nella soluzione 1 (Bus, lavanderia, forno, etc.)