Cibo e bevande lungo la Via Francigena

Una sosta sulla via Francigena la si fa per più motivi: per godere del paesaggio, per scattare una fotografia, per chiedere informazioni, per approvigionarsi di acqua, etc.

Aspetti ai quali, a Previdè, nella tappa Passo della Cisa-Pontremoli, abbiamo fatto in modo di aggiungerne un altro.

Presso il giardino dell’Eremo Gioioso, infatti, i pellegrini possono sostare per…mangiare qualcosa di buono, a qualsiasi ora.

Dalle ore 10,00: focaccia e prosciutto

focaccia e prosciutto nella sosta sulla via francigena

Focaccia locale o, in alternativa la rinomata focaccia della Spezia farcita con Prosciutto di Parma DOP.

Focaccia locale o, in alternativa la rinomata focaccia della Spezia farcita con Prosciutto di Parma DOP.

In accompagnamento, caffè, capuccino, tè o tisane in bustina, latte macchiato, etc.

Dalle ore 12,00: panini con salumi e/o formaggi locali

panini a Previdè durante la sosta sulla via francigena

Pane di Pontremoli con salumi e formaggi realizzati da piccoli produttori locali, torte d’erbe tipiche pontremolesi, bibite, vino, birra artigianale prodotta dal locale “birrificio del Moro”, acqua minerale o di fonte, caffè.

Dalle 16,00: Tè e biscotti

Te in foglia per una pausa lungo la via francigena

Tè, rigorosamente in foglia, da degustarsi con gli squisiti biscotti dell’eremo Gioioso.

Perché utilizziamo tè in foglia? Semplice: perché è Migliore!

te in foglia
benefici del te in foglia

N.B. A richiesta, si confezionano anche cestini da viaggio.