Via Francigena tappa 22: Passo della Cisa-Pontremoli

Indice

Guida via Francigena edita da Terre di mezzo Mezzo

Cartina ed altimetria sono tratti da quella che ci sembra essere la guida più completa ed aggiornata. Quella pubblicata da Terre di Mezzo.

dal passo della Cisa a pontremoli il tracciato della Via Francigena

Lunghezza: 22 Km Difficoltà: molto impegnativa Consiglio: suddividerla in 2 semitappe

dal Passo della Cisa a pontremoli: altimetria della via francigena
dal Passo della Cisa a pontremoli: altimetria della via francigena
Dal Passo della Cisa a pontremoli: il percorso disegnato da Marina Cremonini, acquarellista
Dal Passo della Cisa a pontremoli: il percorso disegnato da Marina Cremonini, acquarellista

Dal Passo della Cisa a Pontremoli: dove dormire

Dal Passo della Cisa a Pontremoli: Pellegrini al B&B Eremo Gioioso di Previdè

B&B Eremo Gioioso a Previdè

Temperance a Groppodalosio

Yurta a Toplecca

La tappa appenninica che dal Passo della Cisa conduce a Pontremoli è una delle più belle dell’intero cammino francigeno ma è anche impegnativa. In molti decidono di suddiverla in due semitappe. A tal fine sul percorso sono disponibili tre soluzioni adatta all’accoglienza dei pellegrini. Ognuna con caratteristiche diverse affinché ciascuno possa trovare quella che meglio si addice alle sue esigenze:

B&B Eremo Gioioso a Previdè: qui maggiori dettagli, Temperance a Groppodalosio: vedi qui e Taberna Potami a Toplecca.

dal Passo della Cisa a Pontremoli: ospitale dei cappuccini

Ostello Cappuccini a Pontremoli

In Via Cappuccini, 2. All’interno dell’ex convento dei cappuccini, oggi, un gruppo di volontari svolgono servizio di accoglienza. Camere con bagno e uso cucina: 15/20 € T. +39 339 1956770 – 0187830395 Email: info@cappuccinipontremoli.it

B&B a Pontremoli

B&B Ai Chiosi a Pontremoli

B&B Francesca e Cleo a Pontremoli

Pontremoli offre possibilità diverse al pellegrino intenzionato a pernottarvi.

Fra i B&B presenti segnaliamo “I Chiosi”, per l’ ottima posizione (camera con bagno, i pellegrini godono di uno sconto di 5 Euro e pagano € 35, comprensivi di colazione) T.+39 340.2357383 Email: aichiosibb@gmail.com e Francesca e Cleo per il buon rapporto qualità/prezzo (per i pellegrini: miniappartamento con camera con letto matrimoniale, bagno e angolo cottura, 50 €). T. 3395970871 Email: francescabardini@virgilio.it

Seminario di Pontremoli

In piazza S. Francesco, nella foresteria, sono disponibili 22 posti letto: 8 attraverso 3 camere doppie e 2 singole, tutte utilizzanti bagno e docce in comune + 14 attraverso 7 camere doppie, ciascuna di queste con bagno in camera. foresteriaseminario.pontremoli@gmail.com T. +39 333 3321782

Dal Passo della Cisa a Pontremoli: dove mangiare

Trattoria della Dina a Molinello

A breve distanza dal B&B Eremo Gioioso, in località Molinello, la trattoria della Dina è un locale attivo da oltre mezzo secolo e che, nel tempo, ha mantenuto inalterata le proprie caratteristiche: buon cibo, porzioni abbondanti e prezzi contenuti.

Tel. 0187836614

Osteria della Luna a Pontremoli

in via P. Cocchi 40: un luogo in cui…si mangia bene. Tel. 0187 833610

Osteria da Bussè a Pontremoli

in Piazza del Duomo, 31. Un gruppo di giovani che hanno raccolto il testimone di questa antica osteria, raccogliendo meritati apprezzamenti.

tel. 340 746 5839 info@osteriadabusse1930.it

Osteria San Francesco e il Lupo

Un menù ricco in Piazza San Francesco, 1. T. 0187833064 sanfrancescoeillupo@yahoo.com

Recensione recente dell'Osteria San Francesco e il Lupo
Recensione recente dell’Osteria San Francesco e il Lupo

Birrificio artigianale Moro a Pontremoli

In via dei mille, 28. T. 3397945255 info@birradelmoro.com

Pizzeria da Pecci a Pontremoli

in Via del Seminario, 8. Pizze, focacce e farinata. T. 0187 831786