

Indice
- Da Massa a Camaiore: dove dormire
- Ostello S. Francesco a Pietrasanta (chiuso)
- Casa Diocesana La Rocca a Pietrasanta
- Podere Gabrielli, località strettoia a Pietrasanta
- B&B Antico Frantoio a Cannoreto (4 Km. dopo Pietrasanta)
- La Nuova Selvaiana a Capezzano Pianore
- Locanda Le Monache a Camaiore
- Ostello del pellegrino a Camaiore
- La casa di Ciaccia a Camaiore
- Camera a Camaiore
- La Stagione dell’Arte a Camaiore
- Da Massa a Camaiore: dove mangiare
- Trattoria Piè De Cecchin a Massa
- Bisteccheria Il Vaticano a Pietrasanta
- Fishing Lab a Pietrasanta
- Pizza 55 a Pietrasanta
- G&B Pasubio a Camaiore
- Da Marchino a Camaiore
- Ristorante e Wine Bar Le Monache a Camaiore
- RistoPasta – TuttoPasta Camaiore
- Pizzeria Birreria GB a Camaiore
- Bar Chiocchè, pizzeria con cucina
Da Massa a Camaiore: dove dormire

Ostello S. Francesco a Pietrasanta (chiuso)
Apertura dal 12 Giugno al 30 Ottobre
Gli amici di Accoglienza pellegrina hanno ripreso il loro servizio presso l’Ostello di San Francesco in Pietrasanta, dove gli ospiti vengono accolti a donativo. L’ostello si trova In centro a circa 300 m da Piazza Duomo, sul percorso francigeno. Realizzato all’interno di un antico convento, dispone di 12 posti letto in 4 stanze dotate di 3 bagni e gode di un bellissimo e suggestivo spazio esterno. Per info: sanfrancescopietrasanta@gmail.com
T. 353 4302467-Romina 3895297667-Adriano 3486001527-Antonio 3395668841
Casa Diocesana La Rocca a Pietrasanta
Aperta dal 31 Maggio al 31 Agosto.
Casa diocesana La Rocca, in Via della Rocca, 10, dispone di 6 posti letto con 1 bagno, 1 doccia ed 1 lavandino.
N.B. non fornisce lenzuola e non è facile trovare disponibilità. Si consiglia di prenotare per tempo.
Per info: Suor Marivic Tel. 0584 793094 Email: casarocca@tiscali.it


Podere Gabrielli, località strettoia a Pietrasanta
A pochi metri di distanza dalla Via Francigena, in località Strettoia di Pietrasanta, via Albetreta, 42, in posizione estremamente panoramica il podere Gabrielli offre ospitalità con un costo molto contenuto. La struttura dispone di 6 posti letto ed è completamente attrezzata sia per cucinare che per il lavaggio degli indumenti. Nell’ampio spazio antistante è presente la piscina ed un angolo è riservato al barbecue.
Per i pellegrini che percorrono la Via Francigena toscana il prezzo del pernottamento, comprensivo di colazione è di € 20.
Info: 3387192727- elisainchains@yahoo.it
B&B Antico Frantoio a Cannoreto (4 Km. dopo Pietrasanta)
In località Cannoreto di Pietrasanta (Via Cannoreto, 369, Pietrasanta LU), un antico mulino è stato trasformato in un accogliente e suggestivo B&B. Non è costosissimo ma è pur sempre una accoglienza in località turistica. Si consiglia di chiamare e chiedere maggiori info in merito al prezzo.
Aperto 24 ore su 24 Tel. 3388865697 mail
anticofrantoiopietrasanta@gmail.com


La Nuova Selvaiana a Capezzano Pianore
In località Capezzano Pianore, la nuova Selvaiana, in Via La Stretta, lungo il percorso della via Francigena, può ospitare 10 persone in un edificio realizzato in legno, oppure nella yurta, secondo disponibilità. Gli ospiti, se dotati di sacco a pelo, pagheranno solo € 15.00 a persona.
Gli ospiti avranno a disposizione 2 bagni, uno interno ed uno esterno e potranno disporre dell’uso della cucina.
Gestito da persone amanti della natura e dell’ambiente, in questo luogo vengono praticate molte attività interessanti in cui l’uomo non è signore bensì parte del mondo in cui è inserito.
Per info e prenotazioni: 389 4308212 mail: biomela81@gmail.com
Locanda Le Monache a Camaiore
Locanda le Monache è anche ristorante e wine bar, nel centro di Camaiore, in Piazza XXIX Maggio n.36. 0584 989258-339 1976565 info@lemonache.com
Posti letto: 28.
Prezzo camera, colazione inclusa:
- Singola € 60/70
- Doppia € 85/95
- Camera Tripla € 95/110
- Senza colazione il prezzo si riduce di 5€


Ostello del pellegrino a Camaiore
(attualmente chiuso: in attesa assegnazione da parte del comune)
A Camaiore una signora gentilissima, Grazia, sempre disponibile a fornire aiuto ed informazioni, gestisce l’Ostello del pellegrino, in via Madonna della Pietà, 1 località Badia.
L’ostello di Camaiore è comunale e sottoposto a sovraintendenza delle belle arti, essendo inserito nel complesso monumentale della Badia di Camaiore (1200). Gli animali non sono ammessi per regolamento comunale, propietario della struttura.
E’ importante sapere che l’ostello, se pur tenuto al meglio, resta una struttura condivisa, soprattutto i servizi, che peraltro vengono costantemente sanificati
Per l’uso della cucina: per ora i protocolli ANTICOVID sono molto severi per le strutture condivise come questa. Pertanto si potrà utilizzare la zona cucina, per preparare velocemente i propri pasti, che è preferibile vengano consumati nelle aree allestite all’esterno: sono a disposizione stoviglie, forno a microonde e bollitore ma non si potrà utilizzare il gas. L’acqua è ovunque potabile.
Il costo è di euro 22,00 a persona a notte. I pellegrini con le credenziali per la via francigena hanno una quota di euro 20,00; la sistemazione è in camere da 4\6\8 posti letto, con sistemazione a discrezione della gestione, in ordine di arrivo.
Se non c’è piena occupazione sarà interesse del gestore distanziare, chi non viaggia assieme, quanto più possibile.
Nella struttura sono presenti anche 2 stanze con servizi privati, il cui costo, se occupate da 2 persone, è di euro 30,00 a persona a notte
Le quote sono comprensive di coprimaterassi, piumone, uso armadietto , uso wi-fi e servizi comuni dell’ostello. N.B. è obbligatorio l’uso del lenzuolo o sacco letto: se non lo avete potete noleggiarlo in loco al costo di euro 3,00. Sempre in loco è noleggiabile l’asciugamano per la doccia ad euro 2,00 o quello piccolo ad euro 1,00.
Per i pasti viene fornita solo la prima colazione ad euro 6,00 a persona. Per la cena vi sono alcune convenzioni in centro, a pochi metri, in fase di rinnovo.
Al momento non abbiano possibilità di pagamento con pos, solo bonifico o contanti.
Nella struttura sono presenti anche camere fruibili da persone disabili.

Email: info@ostellodicamaiore.it
Tel. +39 345 1168661

La casa di Ciaccia a Camaiore
Una struttura accogliente, in Via XX settembre 114, nel centro storico di Camaiore, in grado di accogliere 3/4 ospiti.
Il B&B dispone di 2 camere, una con letto matrimoniale e l’altra con letto da una piazza e mezzo, con bagno in comune.Offre accoglienza e colazione a 35€/persona e, se preavvertita la signora che lo gestisce, a prezzo contenuto, può mettere in tavola una cena soddisfacente.
Per info e prenotazioni: Maria Grazia 3285751851 datteri.mariagrazia@hotmail.it


Camera a Camaiore
35€ a testa a notteCamera è matrimoniale con bagno esclusivo. A disposizione caffè, latte, acqua e croissant confezionati.
Si richiede prenotazione, con almeno un giorno di anticipo, contattando Leonardo tramite whatsapp, 3394370989 oppure mail: leodiatz@gmail.com


La Stagione dell’Arte a Camaiore
Via Vittorio Emanuele 185, tel. 3285845665-3923657338 la.stagione.arte@gmail.com

Da Massa a Camaiore: dove mangiare
Trattoria Piè De Cecchin a Massa
in via Tinelli, 53
La recensione che rimettiamo in foto credo che rappresenti molto bene ciò che può offrire questa trattoria.
Tel. 0585 831212


Bisteccheria Il Vaticano a Pietrasanta
Via del Marzocco, 132 tel. 0584 72185

Fishing Lab a Pietrasanta
in Piazza della repubblica, 2
Non un locale tipico ma un modello ben concepito e replicato a Pietrasanta con apprezzamento di molti fra coloro che lo hanno scelto per degustare piatti a base di pesce.
Tel. 0584 154 0007
Pizza 55 a Pietrasanta
in Via Garibaldi, 55 Tel. 320 486 4608


G&B Pasubio a Camaiore
G&B Pasubio, in Via V. emanuele, 100, a Camaiore è un locale particolare: non è un ristorante ma neppure una semplice pizzeria. Dal suo forno a legna, infatti, oltre a pizza, farinata e focacce, escono la scarpaccia, la torta di pepe e diversi altri prodotti, salati e dolci, tipici della tradizione versiliese.
Un locale amato dai giovani ma non solo da loro.
Tel. +39 0584 989645
Da Marchino a Camaiore
Sempre a Camaiore, per chi vuol cenare in un ristorante tradizionale, con la garanzia di mangiar bene e non subire la “stangata del turista”, il locale ideale è “Da Marchino”, in Via V.Emanuele, 188
tel. +39 0584 984095


Ristorante e Wine Bar Le Monache a Camaiore
E’ anche hotel e si trova a Camaiore, in via XXIX Maggio, 36
Tel. 0584 989258-339 1976565
mail: info@lemonache.com
RistoPasta – TuttoPasta Camaiore
in Piazza XXIX Maggio, 20 tel. 0584 984322
Trattasi di un Ristorante a carattere familiare, estensione dell’attività di un negozio di pasta fresca.
Oltre alla pasta, in tutte le sue possibili combinazioni, qui, vengono serviti vari secondi piatti nonché taglieri di salumi e formaggi accuratamente selezionati.


Pizzeria Birreria GB a Camaiore
in Piazza Carlo Romboni, 4 offre pizze, insalatone ricche, piatti freddi, hamburger, primi piatti e antipasti.
0584 984103 elisadm88@gmail.com
Bar Chiocchè, pizzeria con cucina
Via Provinciale, 25 Camaiore (LU)
Giorno di chiusura: martedì
Locale ideale per chi percorre la via Francigena: un menù base a prezzo fisso, ma anche i piatti tipici della cucina versiliese e tante buone pizze. Poca leziosità, tanta sostanza e prezzi contenuti.
Tel. 0584 951024
