
Via Francigena Toscana dove dormire e tenete presente che…
La parsimonia, al contrario della tirchieria, è una qualità apprezzabile!

Indice
- Prima tappa in territorio toscano: Passo della Cisa-Pontremoli
- Seconda tappa in territorio toscano: Pontremoli-Aulla
- Il Merlo Coderlo Scorcetoli(prenotabile su Booking)
- B&B Casa Sofia a Filattiera
- Casa a Filattiera (prenotabile su airbnb)
- Albergo/Ristorante/Pizzeria Antica Pieve a Filattiera
- B&B Luna e Stelle a Filetto
- Appartamento Casa dei Quadri a Filetto
- B&B Gredo a Filetto
- Locanda Gavarini a Mocrone
- Albergo/Ristorante Manganelli a Villafranca Lunigiana
- Gingerbread home a Villafranca
- Nice Flat a Villafranca (prenotabile su airbnb)
- B&B Il Tempo del Vento a Tresana
- Ostello San Caprasio ad Aulla
- B&B Bed and Bike ad Aulla
- Demy Hotel ad Aulla
- Albergo Pasquino ad Aulla
- Agriturismo La Selva Aulla
- Terza tappa in territorio toscano: Aulla-Sarzana
- Quarta tappa in territorio toscano: Sarzana-Massa
- Quinta tappa in territorio toscano: da Massa a Camaiore
- Ostello S. Francesco a Pietrasanta
- Casa Diocesana La Rocca a Pietrasanta
- Podere Gabrielli, località strettoia a Pietrasanta
- B&B Antico Frantoio a Cannoreto (4 Km. dopo Pietrasanta)
- La Nuova Selvaiana a Capezzano Pianore
- Locanda Le Monache a Camaiore
- La casa di Ciaccia a Camaiore
- B&B la casa di Ciaccia
- Ostello del pellegrino a Camaiore
- La Stagione dell’Arte a Camaiore
- Sesta tappa in territorio toscano: da Camaiore a Lucca
- B&B Casa di Alice a Montemagno oltrepassato Camaiore di ca. 7,5 Km
- Ostello di Valpromaro
- Casa vacanze il Foionco a San Macario in Monte (LU)
- Ostello S. Nicolao a Lucca
- Hotel Diana ed Hotel S.Martino a Lucca
- Hotel Rex a Lucca
- Casa San Jacopo Lucca
- Lucca in Villa Lucrezia a Lucca
- B&B Cento Passi dalle Mura a Lucca
- B&B Alma a Lucca
- Lucca in Azzurro, a Lucca
- Affittacamere il Cactus a Lucca
- B&B Stella a Lucca
- Albergo Moderno a Lucca
- Casa San Marco, camere e appartamenti a Lucca
- Appartamento Gelsomino a Lucca
- Pellegrinaio San Davino a Lucca
- B&B Angelini a Lucca
- B&B La Gemma di Elena a Lucca
- Villa Elisa & Gentucca a Lucca
- La Locanda Francigena all’uscita da Lucca
- Casa Anita appartamenti, poco dopo Lucca
- Settima tappa in territorio toscano: da Lucca ad Altopascio
- Ostello La Salana a Capannori
- Hostal Badia a Pozzeveri
- Casa “Marcè a sonno” a Porcari
- Affittacamere il Cavallino a Porcari
- La Mansarda sulla Francigena in Loc. Batanelli (Altopascio)
- B&B La Loggia a Altopascio
- Hotel Cavalieri del Tau ad Altopascio
- La Casa nel Vicolo ad Altopascio
- Hotel Paola ad Altopascio
- La Porta di San Rocco Altopascio
- Il Picchio Verde Casa Colonica ad Altopascio
- Ottava tappa in territorio toscano: da Altopascio a San Miniato
- Da Beatrice a Villa Campanile, ca. 3 Km dopo Altopascio
- La Piana delle Lepri a Spianate di Altopascio
- Affittacamere Da Beppe loc. Seghetti (fra Altopascio e Fucecchio)
- La Bigatteria a Galleno
- Agriturismo Porto alle Lenze a Staffoli (fra Altopascio e San Miniato)
- Ostello Ponte de’ Medici a Ponte a Cappiano (3,5 Km. circa, prima di Fucecchio)
- Relais Hotel Vedute vicino a Fucecchio
- Appartamento a Massarella (variante Fucecchio)
- Maison Mamí a Fucecchio
- One Tuscany a Fucecchio
- Affittacamere Il Poggio a Fucecchio
- B&B Pane e Rose a san Miniato
- Hotel San Miniato a San Miniato
- B&B Le Mammole a San Miniato
- Le finestre del Seminario a San Miniato
- Il Vicolo dell’inferno a San Miniato
- Plumbago Studio a San Miniato
- B&B Casa Dalma a San Miniato
- Ostello di S. Francesco a San Miniato
- Affittacamere San Miniato
- Hospitale del pellegrino a San Miniato
- Ostello comunale a San Miniato
- Nona tappa in territorio toscano: da San Miniato a Gambassi Terme
- Agriturismo Brotafachi a Coiano (dista un Km dalla francigena)
- La casa di Paolo a Castelfiorentino
- La sosta di Roberto in località Borgoforte 10/A 4 Km prima di Gambassi
- Tenuta Sant’Ilario località Cabbialle (3 Km prima di Gambassi Terme)
- Affittacamere la Fornace a Gambassi Terme
- La Camera dell’Oriolo a Gambassi Terme
- Ostello Sigerico a Gambassi Terme
- Casa Elena a Gambassi Terme
- Tenuta Quadrifoglio a Gambassi Terme
- Popolare 4 Gambassi Terme
- Villa della Certosa a Gambassi terme
- Il Gatto e la volpe a Gambassi Terme
- Casa Giulia a Gambassi Terme
- Casa Il Castello a Gambassi Terme
- Casa Baldi a Gambassi Terme
- Hause Megghi Gambassi Terme
- Casa del Principe a Gambassi Terme
- Hospitalera di Gambassi
- Centro Ippico La Francigena
- Decima tappa in territorio toscano: da Gambassi Terme a San Gimignano
- Agricamping Poggio ai Pini a Certaldo
- Agriturismo Cesani Loc. Pancole (fra Gambassi e San gimignano)
- Monaci di Bose Pax et Bonum a Cellole
- Casolare del pellegrino Loc. Monteoliveto (San Gimignano)
- Convento di sant’Agostino a San Gimignano
- La Casa di Ines a San Gimignano
- Hotel la Cisterna a San Gimignano
- Hotel Bel Soggiorno a San Gimignano
- Hotel Antico Pozzo a San Gimignano
- Hotel San Michele Loc. Strada (San Gimignano)
- Agriturismo Fattoria Voltrona Località S. Donato (San Gimignano)
- Palazzo Buonaccorsi San Gimignano
- La Casa dei Potenti a San Gimignano
- B&B Donna Nobile a San Gimignano
- Palazzo Mari San Gimignano
- B&B Il Pino a San Gimignano
- B&B Villa Alba San Gimignano
- Monastero San Girolamo a San Gimignano
- Il Boschetto di Piemma a San Gimignano
- Undicesima tappa in territorio toscano: da San Gimignano a Monteriggioni
- Agriturismo Torraccia di Chiusi a San Gimignano
- B&B Arnolfo a Colle val d’Elsa
- Centro Tabor a Colle Val d’Elsa
- Le Tre Perle B&B a Colle Val d’Elsa
- Ostello Cartiera La Buca ex Rifugio d’Elsa a Colle Val d’Elsa
- Relais della Rovere a Colle Val D’Elsa
- La Vecchia cartiera a Colle Val d’Elsa
- Hotel il Pietreto a Gracciano (dopo Colle Val d’Elsa e dopo le Caldane)
- La casina di Piano a Gracciano
- Fattoria Nerbona vicino a Quartaia
- Tenuta di Mensanello fra Quartaia e Strove ( vicino ma non sul cammino)
- A Quartaia un luogo fruibile per chi ha la tenda:campo Piro e More
- Parrocchia di Gracciano
- Hotel Casalta a Strove
- Borgo San Luigi a Strove
- Ostello della Gioventù a Strove
- Borgo Gallinaio a 2 Km da Monteriggioni
- Ostello Contessa Ava dei Lambardi ad Abbadia Isola
- Ospitale dei Santi Cirino e Giacomo ad Abbadia Isola
- B&B Il Cipresso a Monteriggioni
- RomantiK Hotel a Monteriggioni
- Hotel Monteriggioni
- Rooms and Wine a Monteriggioni
- Agricola Fratelli Marchi Monteriggioni
- Hotel Monteriggioni
- B&B Il Giardino a Monteriggioni
- Casa per ferie Santa Maria Assunta a Monteriggioni
- Punto sosta (solo con tenda) La Villa a Monteriggioni
- “Mi casa es tu casa” poco dopo Monteriggioni
- Casa San Michele a Rencine nel Chianti
- Centro parrocchiale a Castellina in scalo
- Dodicesima tappa in territorio toscano: da Monteriggioni a Siena
- Chiesa di San Lorenzo a Colle Ciupi
- Hotel le Tre Donzelle a Siena
- B&B Le Lupe a Siena
- Convento/Basilica San Francesco a Siena
- Hotel Italia a Siena
- Sorelle di Maria Stella del Mattino a Siena
- B&B Gli Archi a Siena
- Hotel Chiusanelli a Siena
- Casa di Osio a Siena
- Piazza Paradiso accomodation Siena
- Piccolo Hotel Etruria a Siena
- Ostello in Piazza Duomo a Siena
- Foresteria San Clemente ai Servi Siena
- B&B Chiara a Siena
- Casa vacanze Il Campo a Siena
- Hotel Minerva Siena
- Hotel Moderno a Siena
- B&B La Casa di Antonella a Siena
- B&B Paradiso4 a Siena
- Hotel Centrale a Siena
- B&B Al Mercato a Siena
- Albergo Bernini a Siena
- Camping Siena Colleverde a Siena
- Tredicesima tappa in territorio toscano: Siena-Ponte d’Arbia
- N.B. Per trasporto vedi questa nota
- La Casa del Poggio a Ponte a Tressa vicino a Isola d’Arbia
- Il Gelso a Ponte a Tressa
- Agriturismo San Giorgio, 2 Km prima di ponte D’Arbia
- Hotel Mille Miglia a Monteroni d’Arbia
- Antica Dimora a Monteroni d’Arbia
- Associazione Fili intrecciati a Monteroni d’Arbia
- Casa privata Letizia Lusini a Monteroni d’Arbia
- Hotel More di Cuna a Monteroni d’Arbia
- B&B il Canto del Sole a Monteroni d’Arbia
- Parrocchia dei Santi Giusto e Donato a Monteroni d’Arbia
- Da Cri a Ponte d’Arbia
- Da Cristina a Ponte d’Arbia
- Affittacamere Martelli a Ponte d’Arbia
- Centro Cresti di Ponte D’Arbia
- Agriturismo Pieve Sprenna vicino a Ponte d’Arbia
- Quattordicesima tappa in territorio toscano: Ponte D’Arbia-San Quirico D’Orcia
- Hotel Ghibellino a Buonconvento
- Agriturismo Percenna Buonconvento
- Albergo Roma a Buonconvento
- Affittacamere Caliani a Buonconvento
- La sosta a Casa Anita a Buonconvento
- Il Pellegrinaio a Torrenieri, poco prima di San Quirico d’Orcia
- Foresteria del Comune a San Quirico d’Orcia
- Il “Palazzetto del pittore” a San a San Quirico d’Orcia.
- “la Casa dei trenta” a San Quirico d’Orcia
- “La Collegiata” a San Quirico d’Orcia (CHIUSO)
- Residenza storica il Pozzo a san Quirico d’Orcia
- Palazzo del pellegrino a San Quirico d’Orcia
- Palazzo del Capitano a San Quirico
- Locanda del Sorriso a san Quirico d’Orcia
- B&B Antica Sosta a San Quirico d’Orcia
- Quindicesima tappa in territorio toscano: San Quirico d’Orcia-Radicofani
- N.B. Terme di Bagno Vignoni e Bagni di San Filippo
- B&B Il Vecchietta a Castiglione d’Orcia
- Agriturismo Sant’Alberto a Castiglione d’Orcia
- Locanda Sant’Antimo a Castelnuovo dell’Abbate, lungo la variante Buonconvento-Bagno Vignoni.
- Locanda il Loggiato a Bagno Vignoni
- Da Nonna Ornella in località Querciole vicino a Gallina
- Affittacamere Alba Fiorita a Gallina
- Agriturismo Passalacqua in località Gallina
- Agriturismo Podere San Giorgio (quasi a) Radicofani
- Agriturismo la Selvella a Radicofani
- La Casa del Calzolaio a Radicofani
- Casa Animrus a Radicofani
- Ospitale San Pietro e Giacomo a Radicofani
- Hotel La Torre a Radicofani
- Ostello Rifugio Alceo Gestri a Radicofani
- Albergo Cesaretti Abbadia San Salvatore
- Ospitale di Ponte a Rigo
- Casa per ferie Nisi Dominus a Ponte a Rigo
- Podere Pian del Rigo 252
Via Francigena toscana dove dormire è una delle domande più digitate sui motori di ricerca: ci attiviamo per fornire risposte.
La successiva domanda, frequentemente formulata è: quanto si spende?
Per rispondere a quest’ultima attingiamo dalle varie fonti presenti in Internet, pertanto i prezzi vengono indicati a solo titolo orientativo.
Infatti non è da escludere che in diverse strutture vengano praticate condizioni di favore ai pellegrini.
In alcuni casi, dove ne siamo a conoscenza, lo indichiamo, ma altri, probabilmente, sono a noi sconosciuti.
Ovvio che, qualsiasi offerta migliorativa è benvenuta e, se ci verrà segnalata, provvederemo subito a renderla pubblica.
N.B. Per i prezzi, quando non espressamente indicati dai gestori, abbiamo cercato di fornire un’indicazione di massima, per lo più, attingendo a Booking e considerando un pernottamento per due persone. Il consiglio è quello di chiamare sempre la struttura, informandosi anche in merito ad eventuali sconti praticati a chi percorre la via francigena.
Prima tappa in territorio toscano: Passo della Cisa-Pontremoli
B&B Eremo Gioioso a Previdè
Temperance a Groppodalosio
Yurta a Toplecca
La tappa appenninica che dal Passo della Cisa conduce a Pontremoli è una delle più belle dell’intero cammino francigeno ma è anche impegnativa. In molti decidono di suddiverla in due semitappe. A tal fine sul percorso sono disponibili tre soluzioni adatta all’accoglienza dei pellegrini. Ognuna con caratteristiche diverse affinché ciascuno possa trovare quella che meglio si addice alle sue esigenze:
B&B Eremo Gioioso a Previdè: qui maggiori dettagli
Temperance a Groppodalosio: vedi qui
e Taberna Potami a Toplecca.

Pontremoli città: dove dormire

Ostello Cappuccini a Pontremoli
In Via Cappuccini, 2. All’interno dell’ex convento dei cappuccini, oggi, un gruppo di volontari svolgono servizio di accoglienza. Camere con bagno e uso cucina: 15/20 € T. +39 339 1956770 – 0187830395 Email: info@cappuccinipontremoli.it
B&B Ai Chiosi a Pontremoli
B&B Francesca e Cleo a Pontremoli
Pontremoli offre possibilità diverse al pellegrino intenzionato a pernottarvi.
Fra i B&B presenti segnaliamo “I Chiosi”, per l’ ottima posizione (camera con bagno, i pellegrini godono di uno sconto di 5 Euro e pagano € 35, comprensivi di colazione) T.+39 340.2357383 Email: aichiosibb@gmail.com e Francesca e Cleo per il buon rapporto qualità/prezzo (per i pellegrini: miniappartamento con camera con letto matrimoniale, bagno e angolo cottura, 50 €). T. 3395970871 Email: francescabardini@virgilio.it


Seminario di Pontremoli
qui, nella foresteria, sono disponibili 22 posti letto: 8 attraverso 3 camere doppie e 2 singole, tutte utilizzanti bagno e docce in comune + 14 attraverso 7 camere doppie, ciascuna di queste con bagno in camera.
foresteriaseminario.pontremoli@gmail.com T. +39 333 3321782
Seconda tappa in territorio toscano: Pontremoli-Aulla

Il Merlo Coderlo Scorcetoli(prenotabile su Booking)
in Via Canale, 47
B&B Casa Sofia a Filattiera
Lasciata la città di Pontremoli, in prossimità della bella pieve di Sorano,nel comune di Filattiera, il B&B Casa Sofia rappresenta una buona soluzione per la sosta.
Prezzo pernottamento in camera con bagno e Wi-Fi+ uso cucina/colazione con prodotti confezionati: 35 Euro. La dispensa della cucina contiene quanto necessario ad un pasto frugale: sughi pronti, pasta, olio e sale. All’esterno dell’edificio è presente uno spazio con lavandino per lavaggio scarpe ed indumenti. Per questi ultimi è possibile usare anche la lavatrice lì presente e corredata dall’apposito detersivo. T 3927099959 Email: moniacobelli@gmail.com


Casa a Filattiera (prenotabile su airbnb)
Albergo/Ristorante/Pizzeria Antica Pieve a Filattiera
in Via Nazionale,77. T.0187457207 cell. 3285414783 grazianobattaglia59@gmail.com. In questo luogo, essendo, esso, ristorante e pizzeria, può trovare risposta anche il problema della cena. Per il pernottamento comprendente anche la colazione il prezzo praticato è di € 35.


B&B Luna e Stelle a Filetto
Il B&B “Luna e Stelle”, si trova in una delle due piazze racchiuse all’interno delle mura del bel borgo di Filetto.
Le camere doppie e triple sono tutte dotate di bagno, e copertura Wi-Fi. Inoltre nelle stesse è presente il frigo bar, la smart tv e la macchina per il caffè.
Indirizzo: Piazza immacolata, 13 Filetto -Villafranca in Lunigiana (MS)
X info e prenotazioni: Lucia Tel +39 328 681 8292- 3475701198.

Appartamento Casa dei Quadri a Filetto
X info e prenotazioni: Federico 3471368665


B&B Gredo a Filetto
Sempre a Filetto, in Borgo Ariberti, 19 un altro luogo ospitale è il B&B Gredo – Antica Dimora
Contatti: 349 427 5289 Email: capponi67@alice.it

Locanda Gavarini a Mocrone
in Via Benedicenti, 50, vicino a Filetto,
a 700 metri dal percorso ufficiale della Via Francigena. Ospita in 5 camere matrimoniali ed è anche ristorante.
Tel. +39 0187495504
Email: info@locandagavarini.it


Albergo/Ristorante Manganelli a Villafranca Lunigiana
Proseguendo ancora sul cammino francigeno, una volta raggiunto il suggestivo borgo di Virgoletta, in Via dei Calzolari, 66 il pellegrino si trova in presenza di una gradita sorpresa: l’affittacamere “Camera con Vista”. Qui, di fronte al suggestivo castello Malaspina, Clelia, in periodo estivo,offre ospitalità a prezzi estremament e contenuti. T. 3337003712.
Un’ottima alternativa, a breve distanza dal percorso ufficiale della Via Francigena, potete trovarla nell’Albergo/ristorante Manganelli, tel. 0187493062 Email: albergomanganelli@lunigiana.net, a Villafranca, del quale , di seguito, pubblichiamo le tariffe:


Gingerbread home a Villafranca
Sempre a Villafranca, un’altra soluzione è rappresentata dal B&B Gingerbread Home: una struttura spartana ma pulita, ordinata ed economica.
Via della Vigna, 58-A, 54028 Villafranca in Lunigiana MS•333 766 5117

Nice Flat a Villafranca (prenotabile su airbnb)
Ottime recensioni e prezzo che diventa molto conveniente con più ospiti.

B&B Il Tempo del Vento a Tresana
Infine, prima di raggiungere Aulla, a Tresana, è possibile farsi coccolare da Ivana presso il B&B Il Tempo del Vento nel quale fanno sosta molti di coloro che percorrono la Via Francigena.
Contatti: Ivana cell.+39 320 0124349 Tel.+39 0187 1859436



Ostello San Caprasio ad Aulla
In Piazza Abazzia, è aperto da Pasqua a Ottobre.
Ad Aulla, termina la seconda tappa di Via Francigena Toscana.
Qui, ad accogliere i pellegrini c’è l’ostello dell’Abbazia di San Caprasio gestito con cura ed attenzione da un gruppo di volontari.
L’ostello è in grado di ospitare 27 persone, in 4 stanze, così ripartite: stanza 1= 8 persone; stanza 2=8 persone; stanza 3= 9 persone; stanza 4 = 2 persone.
All’interno dello stesso sono presenti 5 bagni, 3 docce e 6 lavandini.
La struttura è coperta da servizio Wi-Fi, dispone di stendibiancheria, ha spazio per ospitare asini e cavalli e concede agli ospiti l’uso della cucina.
Tel. 01871780776 Cell. 3669778206
Per prenotare inviare una mail al seguente indirizzo: sancaprasio.aulla@gmail.com
B&B Bed and Bike ad Aulla
Per chi percorre la via Francigena ma ama anche l’agio e le comodità, ad Aulla esiste una soluzione apprezzabile: il B&B Bed and Bike.
B&B in territorio toscano, al termine della seconda tappa Pontremoli -Aulla .
La struttura è composta da 5 suite che, dotate di climatizzatore e tv, sono così suddivise internamente: un salottino, angolo cottura con lavandino e frigo, un ampio bagno privato con doccia e phon.
Per le giornate di sole, potrete godere dell’ampio giardino dove troverete una cucina attrezzata, forno a legna,
barbecue e un comodo idromassaggio dove ristorarvi prima di riprendere il vostro viaggio.


Demy Hotel ad Aulla
l’hotel è anche ristorante e si trova in in Via Salucci, 9.
Per info 0187 408370 Stefano 3385433670 Enrico 3391637903 info@demyhotel.it
Albergo Pasquino ad Aulla
L’Albergo Pasquino, ubicato in Via Mazzini 22, svolge anche attività di ristorazione.
Prezzi: singola € 50 e doppia €70. E’ disponibile a praticare piccoli sconti con prenotazione diretta. info@albergopasquino.it Tel. 0187420509


Agriturismo La Selva Aulla
In Via Selva, 3 ad Aulla. Due camere matrimoniali ed una singola, ognuna con il proprio bagno e la possibilità di inserire un lettino aggiuntivo.
In questa struttura, oltre alla colazione, se lo desiderano gli ospiti possono ottenere anche la cena.
N.B. Non insiste direttamente sul percorso ma, se preavvertiti vanno anche a prendere i pellegrini sulla francigena e nel solito punto in cui li hanno prelevati, li riaccompagnano la mattina successiva.
Buono il giudizio di chi ci è già stato.
Tel. 329 612 9279
Terza tappa in territorio toscano: Aulla-Sarzana
B&B Il Castello di Bibola
Lasciata Aulla da poco più di 3 Km e raggiunta Bibola, è possibile trovare accoglienza presso la struttura “Il Castello di Bibola”, in Via Luigi Pirandello, 5- Cell. 3703318871 -Email: tamara.casciari@gmail.com
Trattasi di una deliziosa villetta in pietra proprio sulla via Francigena, di fronte al castello medievale Malaspina. Un angolo di paradiso in cui trovare ristoro e respirare aria di montagna.
La struttura, nella quale è disponibile la rete Wi Fi, dispone di 5 posti letto (1 letto matrimoniale + 1 singolo ed 1 divano letto matrimoniale), cucina completa di tutto, salotto con TV e caminetto, bagno con doccia, cortile recintato e giardino completo di barbecue.
Qui chi percorre la via Francigena può avere il timbro sulle credenziali e, se lo desidera, anche un piacevole pasto caldo con cui rinfrancarsi dal lungo cammino.


A Ponzano superiore ha inizio quel breve tratto, fino a Sarzana, in cui la Via Francigena toscana può proseguire solo attraversando il territorio ligure. Una buona occasione per fermarsi al confine fra due culture può essere rappresentato dal B&B “La Costa”, in Via Mario Baria, 11.
Tel: 338 8080166 333 9999870
N.B. Il B&B è temporaneamente chiuso. Appena riapre lo indicheremo.
B&B in Piazzetta a Sarzana
Questa terza tappa, si conclude a Sarzana. Una cittadina in cui non mancano le strutture ricettive. Una fra queste, collocata in pieno centro, è il B&B “In Piazzetta”. ubicato in Piazza Calandrini, 13.Tel. 3334086065



Albergo la Villetta a Sarzana
Nel centro storico di Sarzana, in un edificio ottocentesco ubicato in via Sobborgo emiliano, 24, ha ora sede l’Albergo “La Villetta”. La struttura, che accoglie anche ospiti con animali al seguito, è disposta su due piani dove sono distribuite 14 camere, tutte con bagno, TV e Wi-Fi. Per info e prenotazioni: 0187 300998 – 328 2626440



Parrocchia del Carmine a Sarzana
La Parrocchia del Carmine, in Via Paganino 80, a Sarzana, offre ospitalità, a donativo, attraverso 2 letti a castello e 4 letti singoli.
tel. 0187 15 000 59 cell. 3487294423
Casa Marieta a Sarzana
Un altro luogo ospitale per i pellegrini che desiderino pernottare a Sarzana è casa Marieta in via sobborgo Spina, 10, tel. 3349755171

N.B. Qui è anche possibile ottenere il timbro sulle credenziali.


B&B Le Travi a Sarzana
In via Pecorina, 121.
Tel. 3474415335
antonella636@live.com

Il Viale di Valeria
Il Viale di Valeria è uno spazioso appartamento, in Viale Mazzini 75
a Sarzana, con 2 bagni e dotato di aria condizionata e Wi-Fi. Coloro che percorrono la Via Francigena, ancor più se in compagnia, possono trovare qui una interessante soluzione per trascorrere la notte.
L’appartamento può ospitare fino a 6 persone che, disponendo di una cucina attrezzata, all’interno dello stesso, qualora lo desiderino, possono autonomamente risolvere anche il problema della cena.

Contatti: Tel. 0187610866 Cell. 3337705145
info@ilvialedivaleria.it
N.B. non è prevista la somministrazione della colazione mattutina

La Via dei Cardi
Immerso nel verde, ma non lontano dall’abitato, in Via Emiliana, 59 a Sarzana, la “Via dei Cardi” è solita ospitare chi sta percorrendo la via Francigena.
Dotato di piscina, angolo cottura, aria condizionata, Dvd, Tv Lcd è soluzione piacevole e rilassante.

Contatti: cell. 3388997591 info@laviadeicardi.it

Ospitalità Sant’Antonio, in via Borghetto 111, a Caniparola, 1,5 chilometri dopo Sarzana, accoglie a donativo. Al primo piano, in tre stanzoni, dispone di 25 posti, comodi e ben disposti. I bagni sono in perfetto ordine e c’è un area, nel balcone, dove poter asciugare i panni. La struttura ha docce e bagni adatti a disabili.Anche piano terra è utilizzabile per l’accoglienza che così raggiunge un totale di 70 posti letto. Vicino ci sono un grosso centro commerciale (PAM), una pizzeria e un bar nonché la possibilità di avere del cibo da asporto.
N.B. contattati il 12 Marzo 2022: anche quest’anno non offrono ospitalità.
Don Emanuele Borserini -3280188789 – 3345985774
Agriturismo di Paterno a Caniparola
Oltrepassata Sarzana di 2,8 km, a Caniparola, in Via Paterno, 61, è possibile trovare ospitalità presso l’agriturismo Di Paterno. T. 0187610624-3280160837.


Quarta tappa in territorio toscano: Sarzana-Massa

Ca Thomas a Castelnuovo Magra
A Castelnuovo Magra, ad un paio di km di distanza dal percorso francigeno ci sono un paio di strutture che talvolta ospitano i pellegrini:
- Ca Thomas, in Via Della Stazione 8/B. Una struttura con 14 posti letto, distribuiti nelle varie camere, tutte con bagno e climatizzate. Email: info@cathomas.it T. +39 3282706534

Calendiluna a Castelnuovo Magra
- Calendiluna in via Fontanella 32. Agriturismo con 15 posti letto e nel quale è anche possibile ottenere la cena. Il costo del pernottamento con colazione è di € 40 per la camera singola ed € 60 per quella doppia. Email: info@calendiluna.it T.+39 3505312643

New Life ad Avenza
Ad Avenza, Affittacamere New Life, in Via Provinciale Avenza-Sarzana, 48, offre un appartamento capace di ospitare fino a 10 persone, con uso cucina e lavanderia.
Per i pellrini in cammino sulla via francigena toscana, il prezzo del pernottamento comprensivo di colazione autogestita è di € 20
Per info: Emanuela e Elisa 3737482862 newlifecarrara@gmail.com
Ostello Antonio Mazzi ad Avenza
Ostello Antonio Mazzi, in Piazza Finelli, 11, Avenza. Tel. 0585 857203 – 338 8333413
Servizi di accoglienza, a donativo:
8 posti letto; 100 posti con sacco a pelo; prima colazione.
Ristorante
Cena attraverso convenzione con bar e ristoranti prossimi all’ospitale.

Pace e Bene V. Forma Alta (ca. 3 Km dal centro) Carrara
In prossimità di Massa, in Via Forma Alta 67/b (Carrara), un’ulteriore buona possibilità di pernottamento, per il pellegrino, è rappresentata dall’accoglienza “Pace e Bene”.
Con 20 € infatti potrà essere accolto in un ambiente suggestivo e panoramico ed anche ottenere la prima colazione (caffè, marmellata e fette biscottate).
Inoltre, per la cena, potrà disporre dell’uso cucina, dove, occupandosi del solo condimento, avrà a disposizione la pasta sempre presente in dispensa.
Ogni pellegrino deve essere tesserato Acsi al costo di € 5,00 +15,00 pernottamento. La tessera può essere acquistata anche resso la struttura.
Per info e prenotazioni: 392 1800228 Simona
E-mail: paceebeneviafrancigena@gmail.com


Ostello Palazzo Nizza a Massa
Un altro ostello lo si trova a Massa, Ostello Palazzo Nizza, in Piazza Mercurio, 12/14.
In un ambiente pulito ed ordinato è soluzione ideale per il pellegrino che si accontenta dell’essenziale peraltro offerto ad un prezzo accessibile: In camera condivisa € 18 ed in camera privata € 23.
Fra i servizi offerti c’è anche l’uso della cucina: talvolta prezioso per chi, giunto qui, dopo aver camminato per chilometri non avrebbe voglia di uscire fino al giorno successivo.
Per info e prenotazioni: 3899836310
e-mail: ostellopalazzonizza@gmail.com
MASSA Pieve San Vitale
in Via San Vitale, 28

Per info: 39 335 7818107 email: anspimirteto@libero.it
Interpellati il 9 marzo 2022: sono ancora chiusi: concordato di risentirci a Maggio


Hotel Annunziata a Massa
In via Villafranca 4, questo Hotel, datato negli arredamenti, ma pulito, offre un ottimo rapporto servizi/prezzo. Le camere sono infatti dotate di TV a schermo piatto, frigorifero e aria condizionata nonché di connessione Wi-Fi. 058541023-0585 830025 info@hotelannunziata.com
Quinta tappa in territorio toscano: da Massa a Camaiore

Ostello S. Francesco a Pietrasanta
Apertura dal 12 Giugno al 30 Ottobre
Gli amici di Accoglienza pellegrina hanno ripreso il loro servizio presso l’Ostello di San Francesco in Pietrasanta, dove gli ospiti vengono accolti a donativo. L’ostello si trova In centro a circa 300 m da Piazza Duomo, sul percorso francigeno. Realizzato all’interno di un antico convento, dispone di 12 posti letto in 4 stanze dotate di 3 bagni e gode di un bellissimo e suggestivo spazio esterno. Per info: sanfrancescopietrasanta@gmail.com
T. 353 4302467-Romina 3895297667-Adriano 3486001527-Antonio 3395668841
Casa Diocesana La Rocca a Pietrasanta
Aperta dal 31 Maggio al 31 Agosto.
Casa diocesana La Rocca, in Via della Rocca, 10, dispone di 6 posti letto con 1 bagno, 1 doccia ed 1 lavandino.
N.B. non fornisce lenzuola.
Per info: Suor Marivic Tel. 0584 793094 Email: casarocca@tiscali.it


Podere Gabrielli, località strettoia a Pietrasanta
A pochi metri di distanza dalla Via Francigena, in località Strettoia di Pietrasanta, via Albetreta, 42, in posizione estremamente panoramica il podere Gabrielli offre ospitalità con un costo molto contenuto.
La struttura dispone di 6 posti letto ed è completamente attrezzata sia per cucinare che per il lavaggio degli indumenti.
Nell’ampio spazio antistante è presente la piscina ed un angolo è riservato al barbecue.
Per i pellegrini che percorrono la Via Francigena toscana il prezzo del pernottamento, comprensivo di colazione è di € 20.
Per info: 3387192727
E mail: elisainchains@yahoo.it
B&B Antico Frantoio a Cannoreto (4 Km. dopo Pietrasanta)
In località Cannoreto di Pietrasanta, un antico mulino è stato trasformato in un accogliente e suggestivo B&B.
Non è costosissimo ma è pur sempre una accoglienza in località turistica. Si consiglia di chiamare e chiedere maggiori info sul costo.
Antico Frantoio Pietrasanta
Via Cannoreto, 369, Pietrasanta LU
Aperto 24 ore su 24 Tel. 3388865697 mail
anticofrantoiopietrasanta@gmail.com


La Nuova Selvaiana a Capezzano Pianore
In località Capezzano Pianore, la nuova Selvaiana, in Via La Stretta, lungo il percorso della via Francigena, può ospitare 10 persone in un edificio realizzato in legno, oppure nella yurta, secondo disponibilità.
Gli ospiti, se dotati di sacco a pelo, pagheranno solo € 15.00 a persona.
Gli ospiti avranno a disposizione 2 bagni, uno interno ed uno esterno e potranno disporre dell’uso della cucina.
Gestito da persone amanti della natura e dell’ambiente, in questo luogo vengono praticate molte attività interessanti in cui l’uomo non è signore bensì parte del mondo in cui è inserito.
Per info e prenotazioni: 389 4308212 mail: biomela81@gmail.com


Locanda Le Monache a Camaiore
Locanda le Monache è anche ristorante e wine bar, nel centro di Camaiore. Posti letto: 28. Prezzo camera, colazione inclusa: Singola € 60/70; Doppia € 85/95; CameraTripla € 95/110. No colazione meno 5 €.
Piazza XXIX Maggio n.36, 55041 Camaiore (LU). t. 0584 989258-339 1976565 Mail: info@lemonache.com.
La casa di Ciaccia a Camaiore
in Via XX settembre, 114 nel centro storico di Camaiore: due camere, una matrimoniale ed una con letto da una piazza e mezzo, con uso esclusivo del bagno. X info e prenotazioni: MariaGrazia 3285751851 datteri.mariagrazia@hotmail.it



B&B la casa di Ciaccia
Una struttura accogliente nel centro storico di Camaiore, in grado di accogliere 3/4 ospiti.
Il B&B dispone di 2 camere, una con letto matrimoniale e l’altra con letto da una piazza e mezzo, con bagno in comune.
Offre accoglienza e colazione a 35€/persona e, se preavvertita la signora che lo gestisce, a prezzo contenuto, può mettere in tavola una cena soddisfacente.
Per info e prenotazioni: Maria Grazia 3285751851 datteri.mariagrazia@hotmail.it
Ostello del pellegrino a Camaiore
(attualmente chiuso: in attesa assegnazione da parte del comune)
A Camaiore una signora gentilissima, Grazia, sempre disponibile a fornire aiuto ed informazioni, gestisce l’Ostello del pellegrino, in via Madonna della Pietà, 1 località Badia.
L’ostello di Camaiore è comunale e sottoposto a sovraintendenza delle belle arti, essendo inserito nel complesso monumentale della Badia di Camaiore (1200). Gli animali non sono ammessi per regolamento comunale, propietario della struttura.
E’ importante sapere che l’ostello, se pur tenuto al meglio, resta una struttura condivisa, soprattutto i servizi, che peraltro vengono costantemente sanificati
Per l’uso della cucina: per ora i protocolli ANTICOVID sono molto severi per le strutture condivise come questa. Pertanto si potrà utilizzare la zona cucina, per preparare velocemente i propri pasti, che è preferibile vengano consumati nelle aree allestite all’esterno: sono a disposizione stoviglie, forno a microonde e bollitore ma non si potrà utilizzare il gas. L’acqua è ovunque potabile.
Il costo è di euro 22,00 a persona a notte. I pellegrini con le credenziali per la via francigena hanno una quota di euro 20,00; la sistemazione è in camere da 4\6\8 posti letto, con sistemazione a discrezione della gestione, in ordine di arrivo.
Se non c’è piena occupazione sarà interesse del gestore distanziare, chi non viaggia assieme, quanto più possibile.
Nella struttura sono presenti anche 2 stanze con servizi privati, il cui costo, se occupate da 2 persone, è di euro 30,00 a persona a notte
Le quote sono comprensive di coprimaterassi, piumone, uso armadietto , uso wi-fi e servizi comuni dell’ostello. N.B. è obbligatorio l’uso del lenzuolo o sacco letto: se non lo avete potete noleggiarlo in loco al costo di euro 3,00. Sempre in loco è noleggiabile l’asciugamano per la doccia ad euro 2,00 o quello piccolo ad euro 1,00.
Per i pasti viene fornita solo la prima colazione ad euro 6,00 a persona. Per la cena vi sono alcune convenzioni in centro, a pochi metri, in fase di rinnovo.
Al momento non abbiano possibilità di pagamento con pos, solo bonifico o contanti.
Nella struttura sono presenti anche camere fruibili da persone disabili.
N.B. Camaiore è luogo turistico e non offre molte possibilità di accoglienza a chi percorre la Via francigena, in questo periodo. In molti chiedono di dormire all’ostello e, talvolta capita che si vedano negata la camera a favore di pellegrini che, dopo aver prenotato…non si presentano.
E’ quindi per rispetto nei confronti di chi cammina ed anche di chi si adopera per ospitarli che si è reso necessario chiedere che le prenotazioni vengano confermate attraverso un bonifico effettuato almeno 5 giorni prima del previsto arrivo. Una misura che, in un mondo improntato al rispetto, non sarebbe mai stato necessaria ma che, oggi, appare indispensabile.
Email: info@ostellodicamaiore.it
Tel. +39 345 1168661


La Stagione dell’Arte a Camaiore
Via Vittorio Emanuele 185, tel. 3285845665

Sesta tappa in territorio toscano: da Camaiore a Lucca

B&B Casa di Alice a Montemagno oltrepassato Camaiore di ca. 7,5 Km

A Camaiore, il B&B La Casa di Alice, in Via Leccio, 49 a Montemagno
A breve distanza, poche decine di metri, ci sono 2 ristoranti presso i quali è possibile ottenere una buona cena: Da Franco e Le Meraviglie. Peraltro anche il Bar Chiocchè, che è anche ristorante e pizzeria, rappresenta una buona ed economica soluzione.
T. 3383414056 Mail: casalice.bb@gmail.com

Ostello di Valpromaro
Ostello di Valpromaro un luogo accogliente dotato di Internet Wi-Fi e nel quale, oltre a disporre della lavatrice, dell’asciugatrice e dell’uso cucina è anche possibile ottenere la cena a donativo.
La struttura dispone di 35 posti letto e fornisce biancheria e coperte. Peraltro qualora si disponga della propria tenda c’è la possibilità di collocarla nel giardino.
via Vecchia Provinciale 15 – già Via Francigena, Valpromaro.
Tel. 0584 956028 Email: valpromaro@gmail.com
Casa vacanze il Foionco a San Macario in Monte (LU)
Poco prima di raggiungere Lucca, a San Macario in Monte, la casa vacanze “il Foionco” rappresenta una soluzione ideale per gruppi e compagnie numerose. Per info e prenotazioni Tel: 0583 328108 Cell Alma: 377 2813158 Cell Simone: 347 9042029 Cell Silvia: 320 0259253.
Mail: alfoioncoresidenza@gmail.com
Per la cena, a poco più di un km di distanza, un’ottima soluzione è rappresentata dall’Osteria “Il Ciancino”, in Via Sarzanese, 2766 a Lucca. Tel. 058359353


Ostello S. Nicolao a Lucca
A Lucca, in Via S. Nicolao, 76, c’è l’Ostello San Nicolao, aperto dal 1° Aprile.
3 camere doppie ed una quadrupla, con 2 bagni, una doccia e 3 lavandini.
L’ostello accoglie anche ospiti con cane al seguito, dispone di asciugatrice, rimessaggio biciclette.
Per info:
Donatella Bertolacci e Stefano Landucci, tel. 331 1311522
N.B. Per la cena: nelle vicinanze c’è la Trattoria “Da Leo” che riserva un trattamento di favore ai pellegrini muniti di credenziali.
Al contrario la Foresteria del Pellegrino di Via Cesare Battisti è chiusa: interpellati hanno detto che non prevedono di riaprirla.

Hotel Diana ed Hotel S.Martino a Lucca
Due Hotel, un unico proprietario ed un unica reception attigui, con un’unica reception in Via della Dogana, 9. In pieno centro storico, ed in prossimità della bella cattedrale cittadina. I due hotel hanno caratteristiche e prezzi diversi, a partire da 70 € per la camera doppia. Contatti: 0583469181-3783046946 info@albergosanmartino.it Per la cena, considerata la collocazione, la scelta è ampia. fra i locali più frequentati da chi percorre la via francigena, nelle immediate vicinanze, ci sono un paio di osterie: Osteria San Giorgio ed Osteria Rosolo.

Hotel Rex a Lucca
in Piazzale Bettino Ricasoli, 19, vicino al centro storico.. trattasi di un Hotel 3 stelle dignitoso ad un prezzo contenuto. Le camere hanno copertura Wi-Fi e nelle stesse è presente il bollitore per scaldare l’acqua con vassoio di cortesia.
Hotel S.Martino ed Hotel Diana a Lucca
Trattasi di 2 Hotel attigui, con un’unica reception in Via della Dogana, 9. Ubicate in centro storico, sotto la bella cattedrale cittadina, le 2 strutture, con caratteristiche diverse, applicano prezzi a partire da 70 € per la camera doppia.
Contatti: 0583469181-3783046946 info@albergosanmartino.it
Per la cena, considerata la collocazione, la scelta è ampia. fra i locali più frequentati da chi percorre la via francigena, nelle immediate vicinanze, ci sono un paio di osterie: Osteria San Giorgio ed Osteria Rosolo.


Casa San Jacopo Lucca
all’interno delle mura di Lucca, al primo piano di un edificio ubicato in Via Michele Rosi 93, questa struttura, dotata anche di giardino, dispone di 3 camere matrimoniali con bagno, aria condizionata/ riscaldamento, wi-fi, phon, bollitore, frigobar e Tv.
La colazione all’italiana, qui servita, è semplice ma gustosa: caffè, cappuccino, tea, pane fresco, burro e marmellata, torte casalinghe, biscotti, yoghurt, frutta.
N.B. la struttura non è in condizioni di ospitare bambini, animali e persone che possano avere difficoltà a percorrere i 18 scalini necessari a raggiungerla.
Per info e prenotazioni: tel 3396328832 Antonella e 345 43211335 Alessio. mail: info@casasanjacopo.it
Lucca in Villa Lucrezia a Lucca
Lucca in Villa Lucrezia, in Viale Cadorna, 30, dispone connessione Wi-Fi in tutte le aree, camere con bagno e TV. Tel. 0583 954286 villalucrezia@luccainvilla.it
Locali nelle vicinanze nei quali poter cenare:
- Ristorante Antica Drogheria
- Ristorante Gli Orti di Via Elisa


B&B Cento Passi dalle Mura a Lucca
in Viale A. Diaz 91 . Trattasi di struttura con camere doppie, con bagno, luminose ed accoglienti, concesse anche ad uso singolo. Tel. 328 6216312

B&B Alma a Lucca
B&B Alma, a 500 metri di distanza dalla via Francigena, in Viale Giacomo Puccini 1619, a Lucca. T.+39 0583050101 – 3883481649, info@almabedandbreakfast.com

Lucca in Azzurro, a Lucca
A Lucca, in Viale Giacomo Puccini 450, c’è la Maison du Charme e SPA Lucca in Azzurro. Il luogo è molto bello abbiamo però ritenuto doveroso pubblicarlo indicando anche il prezzo della camera più economica (meritatissimo in virtù di quanto offerto) per fornire al pellegrino un elemento non secondario nella effettuazione della sua scelta.
Tel: +39 0583 1900329
Mobile: +39 353 3993341
E-Mail: info@luccainazzurro.it
Per la cena, a breve distanza, c’è il ristorante/pizzeria “Felice” 0583587412


Affittacamere il Cactus a Lucca
In Via Bigongiari, 162 a breve distanza dalle mura di Lucca, Carla e Mario gestiscono l’affittacamere il Cactus: 2 ampie camere matrimoniali che vengono offerte a prezzi accessibilissimi, senza servizio di colazione, peraltro di facile soddisfacimento nei numerosi Bar presenti nelle vicinanze.
Telefono: 0583 581846 Cellulare: 3471752145
Mail: cippico45@gmail.com
N.B. Al momento non ha ancora deciso se ospiterà o meno nel 2022
B&B Stella a Lucca
Il B&B Stella, in via Pisana II traversa, 74, dista alcune centinaia di metri dal centro storico di Lucca. Dispone di camere con bagno , wi-fi e aria condizionata ed offre la colazione attraverso una convenzione con la vicina pasticceria.
A coloro che percorrono la via francigena riserva condizioni di favore: 34 €, compresa la colazione, se alloggiano in camera condivisa e 46 €, sempre con colazione, qualora desiderino avere una camera a loro totale uso.
info@bedandbreakfaststellalucca.it
Tel.0583311022- 3357612811
Per cenare, nelle vicinanze ci sono due locali: Ristorante/Pizzeria One Penny e Osteria i Fratelli


Albergo Moderno a Lucca
Realizzato in una vecchia villa ristrutturata e collocato in prossimità delle mura di Lucca, un luogo ospitale è rappresentato dall’albergo Moderno, in Via Vincenzo Civitali 38.
I pellegrini che lo hanno scelto hanno rilasciato giudizi molto positivi su ogni aspetto ma, in particolare, sulla cortesia e disponibilità della famiglia che lo gestisce.
Peraltro, accetta ospiti con il cane, purché di piccola taglia, e, su richiesta, offre anche il servizio di lavanderia.
Prezzi: singola € 65; matrimoniale 80. In entrambe i casi nel prezzo è compresa la colazione e la tassa di soggiorno.
Tel. 0583 570819 – +39 3923917838 mail: albergomodernolucca2021@gmail.com
A breve distanza dall’albergo ci sono due locali in cui sono soliti cenare gli ospiti che percorrono la via francigena:
- “Da Francesco” Via Camillo Benso Cavour 191 Lucca Tel. 0583-955350
- Al Viale via San Concordio 548 telefono 0583-989050
Casa San Marco, camere e appartamenti a Lucca
In via Italico e Quirino Baccelli, a Lucca, c’è casa San Marco.
A fianco abbiamo riportato le informazioni principali. Altri dettagli li trovate sul loro sito: http://www.casa-san-marco.it/
Info: tel. 389 1335039 – 328 6824851 mail: martinoturchi90@gmail.com


Appartamento Gelsomino a Lucca
A breve distanza dal centro storico di Lucca, 2 km, l’appartamento Gelsomino dispone di 6 posti letto, estendibili a 8, 2 bagni con lavatrice e la disponibilità dell’uso cucina.
Il costo è di 20 euro a persona mentre l’orario di check in deve essere concordato con il gestore. Invita a prenotare qualche giorno prima dell’arrivo. Presente anche in Booking, peraltro con buone recensioni, purtroppo non pubblicizza un recapito telefonico.
Per info: luccaospitale@gmail.com
Via Vittorio Bachelet, 72
Sant’Anna – Lucca,

La Magnolia a Lucca
in Traversa V di Via del Tirassegno, offre 2 posti letto in letto matrimoniale + disponibilità di lavatrice ed asciugatrice a € 18 a persona.
Per la cena, in prossimità ci sono Ristorante/pizzeria Da Felice e la rosticceria il Fagiano
Contatti: Lorenzo Frassa 3392967826 lorenzo.frassa@gmail.com

Pellegrinaio San Davino a Lucca
Attualmente è temporaneamente chiuso
Ostello, a donativo, con 12 posti letto, in Via San Leonardo, 12.
Fruibile anche dai disabili, mette a disposizione degli ospiti: frigorifero, stenditoio panni e deposito bagagli e biciclette.
T. 3661062641-058353576 sandavino@luccatranoi.it
B&B Angelini a Lucca
in via Stefano Tofanelli, 151
A soli 600 m dalla stazione ferroviaria e dal centro storico il B&B rappresenta un ottima soluzione per chi percorre la via francigena, ancor più se desidera visitare anche la parte più affascinante della città, quella racchiusa all’interno delle sue mura.
Il B&B dispone di camere matrimoniali 80 €, triple 120 € e quadruple 150€ + tassa soggiorno 2,50 a persona
Le camere sono tutte dotate di bagno e nel prezzo sopra indicato sono compresi anche i seguenti servizi:
- Colazioni
- posto auto
- deposito biciclette, deposito bagagli
- uso frigorifero e frizer
- wifi
Cani di piccola/media taglia ammessi previo preavviso a: 3280521794- www.bbangelini.net


B&B La Gemma di Elena a Lucca
In via della Zecca,33, a Lucca, questo B&B dispone di Wi Fi, giardino, servizio lavanderia e può offrire fino a 20 posti letto.

T.0583496665 3202346331 Email: lagemma@interfree.it
Villa Elisa & Gentucca a Lucca
in Viale Armando Diaz 71 Tel. 0583 414801
Mail: elisa@luccainvilla.it

La Locanda Francigena all’uscita da Lucca
La locanda Francigena si trova in via Romana 3300 Antraccoli (LU).
Un luogo accogliente, con camere belle, luminose con bagno privato e dotate di TV a schermo piatto, Wi-Fi, aria condizionata e vista sul giardino della struttura.
Il prezzo è a camera per cui si rivela ideale per le coppie. In questo caso infatti pernottare in un ambiente raffinato si coniuga con un costo molto popolare.
I prezzi variano dai 70 ai 90 euro a notte per la camera doppia mentre per la singola il costo è di 70 euro.
Locanda francigena è anche ristorante e, pertanto, può offrire anche la cena.
mail: reception@lalocandafrancigena.it
Info e prenotazioni: 347 5891950


Casa Anita appartamenti, poco dopo Lucca
Sempre sulla Via Francigena, oltrepassata Lucca di pochi chilometri,
in località Picciorana, Via di Tempagnano 1775, c’è Casa Anita. Ieri B&B, oggi riconvertita in appartamenti, ha salvaguardato uno spazio riservato ai pellegrini. N.B. Casa Anita è amica degli animali e, talvolta, ospita anche pellegrini che percorrono la via Francigena accompagnati da asini o cavalli. info: Anita 339 4148235 Email: arrighianita@libero.it
Settima tappa in territorio toscano: da Lucca ad Altopascio

Ostello La Salana a Capannori
Un luogo dove si dorme ed anche si cena.
In Via del Popolo 182, a Capannori, l’ “Ostello La Salana” dispone di 24 posti letto in 5 camere da 4 e 6 posti che offre a 15 €/persona a coloro che percorrono la Via Francigena.
I locali sono stati realizzati in modo da consentirne la fruizione anche ai disabili.
Inoltre, la struttura dispone anche di ricovero protetto ad uso di coloro che si muovono in bicicletta.
La cena può essere consumata presso l’ostello, con menù alla carta e prezzi popolari, a partire da € 7.
Email: info@ostellolasalana.it
Tel. +39 339 7237912
Hostal Badia a Pozzeveri
Comunicazione ricevuta da colui che ha gestito l’Hostel Badia fino a tutto il 2022:
non esiste più
riaprirà tra qualche mese con nuovi gestori e nuova denominazione
grazie per l’attenzione
Maurizio Claroni
Hostal badia: un luogo a misura di pellegrino (francigenatoscana.it) è la soluzione ideale per i pellegrini. 26 posti letto, lavatrice, deposito bici.
No cucina, ristorante convenzionato. Tel. +39 05831808194-39 3357025335
Email: Hostalbadiapozzeveri@gmail.com
N.B: I gestori di Hostal Badia ci confermano che, per il 2022, restano valide le tariffe sotto esposte: una decisione che apprezziamo molto.



Casa “Marcè a sonno” a Porcari
A Porcari, Via Giannini, 60, il B&B Casa “Marcè a sonno” offre ospitalità ed anche servizi.

Info: Alessandra Nannini +39 3284624521 Email casamarceasonno@gmail.com
Affittacamere il Cavallino a Porcari
A Porcari, in Via Carlotti 11, a circa un chilometro dal tracciato della via Francigena l’affittacamere il Cavallino offre ospitalità, a partire da 30 €, attraverso 4 camere (tre singole ed una doppia)dotate di aria condizionata, bagno, TV e Wi Fi.
Tel. 0583 297095 email: alcavallinoporcari@gmail.com


La Mansarda sulla Francigena in Loc. Batanelli (Altopascio)
Un paio di km prima di Altopascio ed a meno di un Km dalla Via Francigena, in Località Batanelli 22, è possibile alloggiare presso “La Mansarda sulla Francigena” edificio circondato da un ampio e rilassante parco. Email: valcastel2001@yahoo.it T.+39 3703125766

Per cenare, nelle vicinanze ci sono 2 locali: La Paninoteca Van Burger cell. 375 637 8366 ed il Ristorante Pizzeria La Formica tel.0583 277116

B&B La Loggia a Altopascio
Altopascio, B&B La Loggia, in piazza Ricasoli, 18 è situato nel centro del borgo, con camere con vista. offre ottime ed abbondanti colazioni.
Prezzi: 50€ camera singola e 80€ camera doppia, colazione compresa.
La solita struttura è anche spaghetteria, in grado quindi di offrire anche la cena ai pellegrini.
Telefono: +39 0583/216232
Telefono: + 39 339 3382116 mail info@bblaloggia.it
Hotel Cavalieri del Tau ad Altopascio
Anche questo in buona posizione è l’Hotel Cavalieri del Tau, in Via Gavinana, 56 ad Altopascio.
L’hotel, che fornisce anche servizio di ristorazione, è struttura essenziale, un po’ datata nell’arredamento ma con camere spaziose, pulite, ordinate ed anche…poco costose.
Prezzi: 49€ camera singola e 69€ camera doppia, colazione compresa.
Tel. 0583 25131 Email: info@cavalierideltau.it


La Casa nel Vicolo ad Altopascio
La casa nel Vicolo, in Via dell’ortaccio, 5, è un accogliente monolocale realizzato da poco con attenzione ai dettagli ed in ottima posizione al centro di Altopascio.
Il prezzo subisce una leggera variazione in virtù del periodo e, per 2 persone, va da un minimo di 65 € ad un massimo di 70 €,
Chiara 334/8962974 Laura 328/1488348
E-mail: casanelvicolo@gmail.com
Hotel Paola ad Altopascio
In Via Francesca Romea, 24, ad Altopascio, c’è l’Hotel Paola. Un edificio ultracentenario che, rinnovato recentemente offre ospitalità ad un prezzo estremamente contenuto. Le camere, tutte con bagno, dispongono di tv, mini frigo, asciugacapelli, aria condizionata. Inoltre l’intera struttura è coperta da connettività Wi Fi.

Ad uso dei pellegrini è stata istituito uno spazio per il lavaggio degli indumenti ed, a richiesta, viene effettuato il servizio di trasporto degli zaini.
tel. 0583.276453 – Cell. +39.368.7650227 info@hotelpaolalucca.it


La Porta di San Rocco Altopascio
In Via dell’Ortaccio, 3 ad Altopascio.
Arrivo : 15:00 – 22:00 Partenza : 05:00 – 11:00 Servizi: WiFi gratuito, Deposito bagagli, Terrazza, Televisione, Aria condizionata.
Prezzo per camera matrimoniale: € 55
Nelle vicinanze ci sono due locali che, per la cena cena, sono frequentati da coloro che percorrono la via francigena: Pizzeria La Cicala La Cicala in Via Cavour 33, tel. 058325984 e Ristorante La Loggia in Piazza Ricasoli, 18 tel. 0583216232.
Per info e prenotazioni: Carlos e Stella 3883669468 altopasciobb@gmail.com

ATTENZIONE: contattati il 24 febbraio 2022: la foresteria è chiusa e stanno valutando quando riaprire.
Il locale dispone di brande dove si può dormire con il sacco a pelo e di un bagno comune con doccia. 12 posti letto, wi-fi, tra i servizi anche una piccola lavanderia
Piazza Garibaldi, 10 – 55011 Altopascio (Lucca)Tel. 0583.216525 Biblioteca Comunale
Piazza Vittorio Emanuele, 23 – 55011 Altopascio (Lucca)
Tel. e fax 0583.216280 mail: turismo@comune.altopascio.lu.it Nei mesi di luglio e agosto il sabato pomeriggio e la domenica è attiva una reperibilità telefonica al seguente numero 366 5708802
Il Picchio Verde Casa Colonica ad Altopascio
Loc. Torre Salese 15/16. Casa colonica con ampio giardino e barbecue utilizzabile anche per cena autogestita. Si trova su variante via Francigena ed offre 4 posti letto, in monolocale, al prezzo di 20 €/persona, comprensivi di colazione. Coloro che ospitano sono persone molto disponibili e, concordandolo, lasciano biciclette per i pellegrini, presso Municipio di Altopascio.
Tel. 335 7663272 Mail: artemisiagiovannelli@gmail.com


Ottava tappa in territorio toscano: da Altopascio a San Miniato
Da Beatrice a Villa Campanile, ca. 3 Km dopo Altopascio
In Via Signorini, 43 nel Comune di Castelfranco di Sotto, nel paese di Villa Campanile, Beatrice offre ospitalità in una casa circondata da un amplissimo giardino.

Per info e prenotazioni: +39 340 2653143-Tel. 2+39 329 0023902 Email bonibeatrice80@gmail.com


La Piana delle Lepri a Spianate di Altopascio
Il luogo affascinante ed il prezzo contenuto, inducono a percorrere il paio di km in più, rispetto al cammino francigeno, che sono necessari per raggiungere la Piana delle Lepri, in Via Torre Salese, 18 a Spianate di Altopascio.

Si tratta di una vecchia casa colonica ristrutturata in cui possono alloggiare 5 persone, disponendo anche dell’uso della cucina.
Per info e prenotazioni: Nicoletta tel. +39 3470956778, Email nicogio59@hotmail.com
Affittacamere Da Beppe loc. Seghetti (fra Altopascio e Fucecchio)
Usciti da Altopascio e superatolo di pochi chilometri, scendendo verso Fucecchio, in località Seghetti, a ca. 1 km di distanza dal percorso francigeno, luogo ameno e rilassante c’è l’affittacamere Da Beppe.
Le camere, con bagno, sono spaziose e pulite e due persone che decidessero di sceglierle per il proprio soggiorno potrebbero farlo con una cifra molto contenuta (50 € in totale).
La struttura, coperta da servizio Wi Fi, dispone di TV e, su richiesta, fornisce anche il servizio di lavanderia.
N.B. In questa struttura vengono fornite anche biciclette a noleggio, utili a visitare il territorio circostante.
Tel.+39 3469454158- 3456373838
email: affittacamerebeppe@gmail.com

La Bigatteria a Galleno
Sempre a Galleno, per chi vuol concedersi qualche comodità in più, ed ovviamente è disposto a pagare di più, in Via della Bigatteria, 4 c’è una casa vacanze particolarmente apprezzata dagli ospiti: la Bigatteria.
Per info e prenotazioni: 338 3906736 eb1960@libero.it


Agriturismo Porto alle Lenze a Staffoli (fra Altopascio e San Miniato)
Fra Altopascio e San Miniato, a Staffoli, Agriturismo Porto alle Lenze al n° 35 dell’omonima via. Un luogo interessante: azienda agricola e fattoria didattica.
Info e prenotazioni: 348.6112456-0571.37517
portoallelenze@libero.it

Ostello Ponte de’ Medici a Ponte a Cappiano (3,5 Km. circa, prima di Fucecchio)
A Ponte a Cappiano, in Viale C. Colombo, n.210 l’Ostello Ponte de’ Medici dispone di 10 posti letto, in camere multiple con bagni e docce condivise.
Per il pernottamento, comprendente anche l’uso cucina, vengono chiesti 20 euro a persona ed a coloro che utilizzano il proprio sacco a pelo viene praticato uno sconto e pagano quindi solo 15 €
T. 342 184 5477 mail: ostellopontedemedici@gmail.com

Relais Hotel Vedute vicino a Fucecchio
In Località le Vedute, Via Romana Lucchese 114, vicino a Fucecchio e a poche decine di metri di distanza dalla via Francigena è possibile alloggiare presso il Relais Hotel Vedute che offre anche condizioni di favore ai pellegrini, muniti di credenziali.

L’albergo, dotato di piscina, sauna, bagno turco ed idromassaggio rappresenta senz’altro una buona soluzione per chi decide di concedersi una sosta ritemprante.
T.+39 0571 073544 email: info@hotelvedute.it

Appartamento a Massarella (variante Fucecchio)
Apertura 1.3.2023. Ci troviamo a Massarella, piccola frazione del comune di Fucecchio – Firenze, in via del Perugino 1. Nelle vicinanze della nostra abitazione (circa mt. 800), si trova il cammino della variante Via Francigena -tappa 29, un percorso alternativo che vuol far vedere al pellegrino le bellezze del lago di Sibolla e del Padule di Fucecchio, potendo anche provare l’emozione di percorrere un tratto sui canali con i tipici Barchini.
Il nostro è un antico casale immerso nella campagna toscana.
I nostri ospiti avranno a completa disposizione una camera da letto matrimoniale, una cucina, mentre il bagno è condiviso con la nostra famiglia.
L’accesso alla zona ospiti avviene attraverso un ingresso riservato e per raggiungere i locali siti al primo piano, occorre salire due ampie rampe di scale.
Volendo troverete la possibilità di acquistare e/o cucinare prodotti coltivati in modo sano del nostro orto.
Nel periodo estivo potete raccogliere, al momento, pomodori, cetrioli, insalata e peperoni da consumare sulla nostra aia, che ha molta storia da raccontare.
Per il soggiorno troverete:
biancheria da letto
set teli da bagno
gel doccia
piatte e posate
stoviglie
utensili di base per cucinare
prodotti per la pulizia
spazio per conservare l’abbigliamento
stendibiancheria per abiti
grucce
wi-fi
riscaldamento
REGOLE: A) non sono ammessi animali all’interno dell’abitazione B) è vietato fumare all’interno dell’appartamento C) orario del silenzio dalle 22.00 alle 07.00
PREZZO: appartamento/notte: € 30 – compreso tassa di soggiorno
Recapiti:
Niccolini, Andrea 347-3337726 -andrea.niccolini61@gmail.com
Kaminski, Elizabeth 338-3045268

Maison Mamí a Fucecchio
Nel cuore di Fucecchio, in piazza Montanelli, Sonia ha elegantemente ristrutturato un edificio nel quale nel 2022 ha iniziato ad ospitare anche chi percorreva il cammino della via francigena.
Entusiasta dell’esperienza, ha ora ampliato la sua offerta e a questa prima struttura che può ospitare fino a 5 persone quest’anno se ne sono aggiunte altre sei, delle quali trovate descritti servizi e ubicazione al seguente link: Maison Mamì a Fucecchio – Via Francigena Toscana
maisonmami13@gmail.com-tel. 3357765876

One Tuscany a Fucecchio
Questo è il modo in cui si presentano, non abbiamo info in merito al costo del pernottamento: Per dormire su Fucecchio Reception 393 7536575 Abbiamo 4 strutture sulla Francigena.

Affittacamere Il Poggio a Fucecchio
A Fucecchio, in centro città, ai piedi del colle Salamartano, l’affittacamere Il Poggio offre camere ammobiliate con bagno e utilizzo di cucina accessoriata.
La struttura è dotata di impianto di condizionamento e dispone di un’ampia terrazza esterna.
Prezzo riservato ai pellegrini sulla Via Francigena: € 25
N.B. Non si è trovata nessuna fonte disponibile dalla quale poter ricavare i prezzi
Per info e prenotazioni: t. +39 346 696 4368 email: affittacamereilpoggio@gmail.com

B&B Pane e Rose a san Miniato
A San Miniato il B&B Pane e Rose, struttura che dispone di 9 posti letto, dotato anche di un rilassante spazio verde, è luogo scelto da molti pellegrini.
I prezzi: camera singola € 40 e camera doppia € 65, comprensive di colazione.
Per la cena, nelle immediate vicinanze c’è il ristorante Papaveri e Papere mentre a ca. 1 Km La Prosciutteria, il Vecchio Cinema e l’Osteria L’Upupa, sono locali particolarmente apprezzati da quanti percorrono la via francigena.
Per info e prenotazioni: 0571460166 – 349 2232863
Email info@panerose.com

Hotel San Miniato a San Miniato
In Via A. Moro, 2 Tel: +390571418904 info@hotelsanminiato.com
Ricavato all’interno di un ex convento del XIII secolo, la struttura è ora un moderno Hotel che conserva il fascino della sua origine.
B&B Le Mammole a San Miniato
A San Miniato, in via Landeschi, 62, il B&B Le Mammole dispone di 6 posti letto, in 2 camere, ciascuna con bagno, di un soggiorno e di un ampio giardino.
Collocato ai margini del paese è, peraltro, vicino alla via Francigena.
Pernottamento + colazione: € 45
T.+39 331 5940473 lemammolesanminiato@gmail.com


Le finestre del Seminario a San Miniato
in piazza della repubblica, 7. Dispone di 14/15 posti letto e offre ospitalità in camere singole (30€), doppie (50€), e triple (70€), colazione esclusa.
contatti: 3420738008 lefinestredelseminario@gmail.com
La struttura dispone anche di cucina, da utilizzarsi in comune ma, al momento, non fruibile per normative Covid. Numerose e varie sono comunque le vicine alternative utilizzabili per la cena che trovate descritte in questa pagina: francigena toscana dove mangiare: bar, pizzerie, trattorie
Il Vicolo dell’inferno a San Miniato
A San Miniato, in pieno centro storico, vicolo dell’inferno, 18, Massimo e Sabrina, accolgono viandanti e pellegrini nel loro piccolo e curato B&B: il Vicolo dell’inferno.
Lo stesso dispone di 7 posti letto (2 letti matrimoniali e 3 singoli) e consente l’uso della cucina.
Peraltro, essendo il B&B in pieno centro storico, chi soggiorna qui, ha un’ampia scelta di locali presso i quali cenare: dalla paninoteca, ad esempio Birra e Acciughe, a locali popolari qual’è l’Upupa o più ricercati come l’Osteria del Tartufo e molti altri ugualmente apprezzabili.
Per info e prenotazioni:


Plumbago Studio a San Miniato
A San Miniato, in Via Roma, 1, vicino quindi al percorso della Via Francigena toscana c’è possibilità di alloggio presso, Plumbago Studio.
Un monolocale al cui interno è stato ricavato lo spazio per camera con bagno e doccia nonché una cucina attrezzata.
All’esterno il contiguo giardino offre anche la possibilità di mettere ad asciugare un eventuale bucato.
Prezzo per una persona 35,00 euro, per 2 persone 45,00 euro. Nella dispensa sono sempre presenti caffè, zucchero e bollitore
T. +39 3407029543 Email: franceschiroberto1955@gmail.com

B&B Casa Dalma a San Miniato
in Via Dalmazia, 11, ospita i pellegrini riservando loro uno sconto e rendendo disponibile il servizio di lavatrice e asciugatrice.
bebcasadalma@gmail.com 3481211017
Ostello di S. Francesco a San Miniato
L’Ostello di San Francesco, situato in p.zza S. Francesco, 1, a San Miniato, offre accoglienza ai pellegrini. Si tratta di un edificio storico di particolare bellezza dotato di una vista su tutta la val d’Arno . L’accoglienza offre camere pulite e confortevoli a prezzo contenuto. Si può richiedere anche il servizio cena (cena conviviale) e colazione.
Per conoscere le varie offerte, di seguito si riporta il contatto: sanminiato@nuoviorizzonti.org
Numero Posti: 70 letti in camere singole, doppie, triple e quadruple con letti singoli e bagno interno ad ogni camera.
Infine per chi si muove in bicicletta esiste uno spazio utile a ricoverare anche quest’ultima.
Tel. 057143051 dalle 9 all 13 e dalle 14 alle 18.


Affittacamere San Miniato
Affittacamere San Miniato si trova in via Via Giosuè Carducci 2, dell’omonima cittadina e pratica prezzi molto popolari.
Dispone di 12 posti letto in camere sia matrimoniali che singole, ciascuna dotata di bagno privato e connessione Wi-Fi, riscaldamento e aria condizionata in opzione.
T. +39 353 3890839 Email: affittacameresanminiato@gmail.com

Hospitale del pellegrino a San Miniato
in sdrucciolo Gargozzi, 34, dispone di 11 posti letto ed è aperto da Pasqua al 31 ottobre.
Per info: Ignazio 3934995126- lhospitaledelpellegrino@gmail.com


Ostello comunale a San Miniato
In Piazza Mazzini, 1
Servizi aggiuntivi
- coperta aggiuntiva €1
- asciugamano doccia €2
- Asciugamano viso €1
- Lavaggio e asciugatura indumenti €2
- Phon €2
- Stampe €0,20 a copia
Nona tappa in territorio toscano: da San Miniato a Gambassi Terme
Agriturismo Brotafachi a Coiano (dista un Km dalla francigena)
A metà della tappa san Miniato-Gambassi Terme Maurizio 3490536849 e Veronica 338769070, mettono a disposizione di 8 posti letto e l’uso della cucina ad € 30 a persona. Peraltro, chi percorre la Via Francigena, con 15 €, qui, può anche ottenere la cena.


Delia, ci chiede di far sapere che, per un errore, viene indicata come se offrisse ospitalità, una cosa non vera.
Dista alcuni chilometri dal percorso della via francigena toscana ed, in una situazione di emergenza, ha generosamente messo a disposizione la sua casa. Da ciò è nato l’equivoco che oggi la costringe a rispondere a numerose telefonate di pellegrini in cerca di alloggio per la notte.
La casa di Paolo a Castelfiorentino
A 500 metri di distanza dalla Via Francigena, la casa di Paolo in Via Roma, 1 a Castelfiorentino, in appartamento coperto da Wi Fi, dispone di 4 posti letto con uso di cucina completamente attrezzata
N.B. 14.7.2021 e 25.2.2022 non risponde: accertarsi se è aperto


La sosta di Roberto in località Borgoforte 10/A 4 Km prima di Gambassi
In via Santa Maria a Chianni, concede l’intero appartamento, 4 posti letto, a € 62/giorno.
Contattata il 13 Marzo 2022 la signora sembra orientata a non aprire in questa stagione. Si è detta comunque disponibile a fornire ogni informazione utile ai pellegrini affinché possano trovare una soluzione alternativa.
Tel.3346981709-lasostadiroberto@hotmail.com
Tenuta Sant’Ilario località Cabbialle (3 Km prima di Gambassi Terme)
Poco prima di raggiungere Gambassi Terme, in località Cabbialle c’è la elegante tenuta Sant’Ilario.
52 posti letto con camere dotate di bagno e che, per 2 persone, hanno prezzi diversi: da 70 a 160 €.
Nella tenuta è possibile consumare anche la cena al costo di 35 €.
A richiesta viene fornito anche il Pic Nic bag contenente panino, frutta, dolcetto e acqua.
T. +39 0571698195 Email: booking@tenutasantilario.it


Affittacamere la Fornace a Gambassi Terme
in Via Santa Maria a Chianni, 10 a Gambassi Terme ospita ed offre colazioni, con disponibilità di 1 camera matrimoniale ed 1 camera singola.
Non offre la colazione ma non è un problema…a Gambassi c’è più di un bar/pasticceria in grado di dar soddisfazione al palato degli ospiti.
A richiesta ed, ovviamente, non a titolo gratuito, si occupa dell’eventuale trasporto zaini. tel. 377 687 5396
La Camera dell’Oriolo a Gambassi Terme
Anna offre ospitalità nel centro storico di Gambassi Terme, vicino a Bar e ristoranti (“Il Gatto e La Volpe”, “Osteria Pinchiorba”, Pizzeria “Non sul Collo”).
Dispone di una camera, con comodo accesso dalla strada, dotato di 4 posti letto (un letto matrimoniale e due letti singoli), e un bagno completo di asciugamani, sapone, shampoo e phon e carta igienica.
Il prezzo richiesto ai pellegrini, colazione esclusa, è estremamente contenuto:
- 1 persona= 30 €
- 2 persone = 40 €
- 3 persone = 50 €
- 4 persone = 60 €
Per info: Anna 333 3378717


Ostello Sigerico a Gambassi Terme
L’ostello, ricavato in uno storico edificio, può ospitare fino a 35 persone in camere quadruple, triple ed anche doppie, a partire dalla soluzione base, offerta a 15 €.
Inoltre, con una cifra molto contenuta è possibile ottenere anche una cena apprezzabile.

Casa Elena a Gambassi Terme
In Piazza Roma, 2, dispone di 6 posti letto, offerti a € 25/persona ed accoglie gli ospiti fino alle ore 22.
tel. 3703417308-3388823989.
Tenuta Quadrifoglio a Gambassi Terme
in via Camporbiano, 20, tel 39 0571678008, 39 0571678050 info@tenutaquadrifoglio.it N.B. trattandosi di appartamenti, il costo pro capite si riduce all’aumentare degli occupanti, fino a 5 persone.
In Booking: 5 persone= 195 €.


Popolare 4 Gambassi Terme
in Via Rosselli, 9. Affitta intero appartamento, ubicato in centro città, con 2 balconi, cucina attrezzata e bagno, capace di ospitare fino a 6 persone, distribuite in 3 camere da letto.
I prezzi: fino a 4 adulti € 104; 5 adulti € 122; 6 adulti € 139
tel. 39 3206356931 elda.salvadori@gmail.com
Villa della Certosa a Gambassi terme
In Piazza Giuseppe di Vittorio, 6 camera matrimoniale a partire da € 87. Servizi: Aria condizionata, Cassaforte, Frigobar, Prima colazione, Wi-Fi


Il Gatto e la volpe a Gambassi Terme
in Via volterrana, 3 c’è questo piccolo albergo, 15 letti distribuiti in 7 camere che ospita i pellegrini al costo di €25..
Gli stessi proprietari gestiscono anche l’attigua osteria, nella quale è possibile consumare cibo e bere vino del territorio. Tel. 0571638188 ilgattoelavolpe@gmail.com
Casa Giulia a Gambassi Terme
Nel centro storico di Gambassi Terme, in vicolo del giglio, 1/A, affacciata direttamente sulla via francigena, c’è casa Giulia.
Un appartamento arredato con cura e gusto, nel quale oltre ai quattro posti letto (che, se necessario, possono diventare 5 utilizzando il divano letto) ed al soggiorno gli ospiti possono disporre di una cucina perfettamente attrezzata nonché della lavatrice.
Prezzo: 20 € a persona.
T. +39 3297323818 Email: fgiangrossi6@gmail.com


Casa Il Castello a Gambassi Terme
Nel centro storico di Gambassi Terme, in via delle Campane, 46, vicinissima alla via Francigena, si trova la casa Il Castello.
Una bella struttura, insistente in posizione panoramica ed al centro di servizi di ogni tipo.
La casa dispone di 3 appartamenti, ed una camera, con a servizio una cucina perfettamente attrezzata e, se richiesto, i gestori si occupano anche del trasporto degli zaini.
Per chi non avesse voglia di cucinare…nessun problema. Pochi passi saranno sufficienti per raggiungere l’osteria Pinchiorba (tel. 0571639120)
Casa Baldi a Gambassi Terme
A Gambassi terme, a soli 300 metri dalla Via Francigena, c’è casa Baldi.
Trattasi di un luogo accogliente, dotato di giardino e collocato in posizione panoramica.
La struttura, in cui è presente anche l’impianto di condizionamento, dispone di 3/4 posti letto e di una cucina completamente attrezzata.
Colazione presso vicino locale convenzionato.
Prezzo del solo pernottamento: € 15/20
Per quando l’appetito si manifesta vicino a Casa Baldi c’è la pizzeria “Non Sul Collo” mentre per uno stuzzichino veloce dolce o salato basta fare i 4 passi necessari a raggiungere il panificio/pasticceria Burresi.
T. +39 3703169774 Email matteobaldi1997@gmail.com


Hause Megghi Gambassi Terme
In Via Porcello, 16 a Gambassi Terme, piccolo e grazioso appartamento dotato di ogni confort e di giardino esterno.
Per info e prenotazioni: 3311296206

Casa del Principe a Gambassi Terme
Casa del Principe a Gambassi Terme, in Via del Torrino, 2: una soluzione che, in camere a 2, 3 e 4 posti letto, con aria condizionata e copertura Wi-Fi, alloggia pellegrini praticando un costo contenuto, variante dai 60 agli 80 euro, per la camera matrimoniale.
Anche per la cena chi si trova ad alloggiare alla Casa del Principe non ha problemi: i gruppi possono consumare il pasto direttamente nella taverna oppure nel giardino della struttura, dove al costo di 25 €, verrà servito loro 1 primo, un secondo con 2 contorni, 1 dolce, acqua, vino e caffè.
Il singolo pellegrino o la coppia, invece, percorrendo pochi metri potranno accomodarsi nel Ristorante Pizzeria Pinchiorba, apprezzato da molti di coloro che percorrono la via francigena.
A richiesta, viene effettuato anche il servizio di trasporto zaini.
T. +39 3397816711 Email: enrico.masini@gmail.com

Hospitalera di Gambassi
Una soluzione interessante, ancor più se si è in gruppo, è rappresentata dall’Hospitalera di Gambassi. Situato a Gambassi Terme, a 14 km da San Gimignano, all’interno di Borgo La Fornace, Hospitalera di Gambassi offre una piscina stagionale all’aperto e campi da tennis in un meraviglioso bosco lungo la Via Francigena Ciclabile e Carrabile. Ogni unità è dotata di cucina completamente attrezzata con lavastoviglie, una lavatrice e il giardino privato.
Il servizio di food in house procura un cestino tipico toscano con prodotti da consumare secondo ricette fornite…. Un oasi di pace e relax lontano dal caos immersi nella natura.
- Posto letto in condivisione: 20 €
- Camera matrimoniale: 60 €
- Casa intera max 6 persone: 80 €
Con un supplemento di 15 €, vengono forniti lenzuola e asciugamani in stoffa.
T. 334 239 1002 direzione@3beautyfirenze.it
Centro Ippico La Francigena
in località Luiano di Sotto (2 km dopo Gambassi direttamente sul percorso della Francigena).
Luogo ideale per chi si muove dotato di tenda e anche per quanti percorrono la via francigena a cavallo.
Il centro ippico è infatti dotato di un ampio spazio esterno in cui permette di posizionare le tende nonché di un locale all’interno, in cui ripararsi e posizionare il sacco a pelo, in caso di maltempo.
Ovviamente, qui, i cavalli possono sostare ed essere ricoverati senza problemi.
Per il prossimo anno è previsto anche l’approntamento di alcune camere con bagno mentre, già ora vengono serviti i pasti.
tel 3392184615 Sara

Decima tappa in territorio toscano: da Gambassi Terme a San Gimignano

Agricamping Poggio ai Pini a Certaldo
non insiste direttamente sulla via francigena ma può essere una buona soluzione per che utilizza la tenda ed anche per chi percorre la Via Francigena in bicicletta. T3899564156 – 338 4783260 – Email: info@poggioaipini.it

Agriturismo Cesani Loc. Pancole (fra Gambassi e San gimignano)
In località Pancole, 82 D, all’incirca a metà della tappa, l’agriturismo Cesani offre ospitalità e piatti freddi a base di prodotti a Km 0.
I prezzi praticati ai pellegrini, rapportati all’eleganza della struttura ed alla ricchezza di servizi, testimoniano un’apprezzabile sensibilità verso chi percorre la via Francigena:
- Camera singola + colazione= 38 €
- Camera doppia più colazione= 70 €
- Tagliere di salumi locali + bicchiere di vino della tenuta= 15 €
T. 0577/955084 Email: info@cesani.it
Monaci di Bose Pax et Bonum a Cellole
Presso il monastero di Cellole, viene offerta ospitalità ai giovani, ma solo se intenzionati a fermarsi più giorni.
N.B. accettano solo prenotazioni telefoniche attraverso il numero tramite telefono 0577 94 60 57.

Casolare del pellegrino Loc. Monteoliveto (San Gimignano)
In località Monteoliveto, leggermente fuori da San Gimignano, all’interno di un antico edificio perfettamente ristrutturato, il Casolare del pellegrino dispone di 6 posti letto.

T. +39 3478336110 Email: info@casolardelpellegrino.it


Convento di sant’Agostino a San Gimignano
In piazza Sant’Agostino, ospita, dal giovedì santo ai primi di ottobre, a offerta, in quattro cellette singole. No colazione. 3890271946-0577907012 segreteria@fraternitaospitalieri.it-sangimignano@agostiniani.it
La Casa di Ines a San Gimignano
12 posti letto in via delle Romite, 2 tel. 3209007873


Hotel la Cisterna a San Gimignano
in Piazza Cisterna, 23.
0577940328-0577942080 cell. 335 6902830
E-mail: info@hotelcisterna.it

Hotel Bel Soggiorno a San Gimignano
in Via San Giovanni, 91, nel centro storico della città, pratica prezzi più favorevoli a chi prenota direttamente chiamando il 0577 940375-3913494559 info@hotelbelsoggiorno.it


Hotel Antico Pozzo a San Gimignano
In Via San Matteo 87, a San Gimignano è possibile alloggiare all’hotel “Antico Pozzo”.
Un affascinante edificio antico, collocato nel centro storico che, ovviamente, pratica tariffe in linea con la soluzione proposta. In realtà, sul sito, viene indicata anche un’offerta dedicata a coloro che percorrono la via francigena. Tale offerta, però, non viene esplicitata e per conoscerla si viene invitati a contattare telefonicamente il numero 0577 942014.

Email: reservations@anticopozzo.com

Hotel San Michele Loc. Strada (San Gimignano)
In Via Martiri di Citerna 14 – Loc. Strada. Si consiglia prenotazione diretta per ottenere sconto.
info@sanmichelehotel.it t. 0577 940596

Agriturismo Fattoria Voltrona Località S. Donato (San Gimignano)
Risultato della sapiente ristrutturazione di un vecchio casale toscano la struttura è dotato di camere belle e spaziose, a 2, 3 e 4 posti letto, nonché di piscina. Possibilità di ottenere anche la cena. Se il recensore ha detto la verità…
Contatti: Tel. +39 0577 943152 -3389720451 Email: info@voltrona.com


Palazzo Buonaccorsi San Gimignano
Un’altra dimora storica nella quale vengono accolti i pellegrini a San Gimignano è Palazzo Buonaccorsi, un edificio, risalente al XIII secolo, presente nel centro storico della città, all’interno delle mura medievali e che pratica prezzi abbastanza contenuti.

La Casa dei Potenti a San Gimignano
in Piazza delle Erbe, 10. Accetta animali e dispone di Wi-Fi e aria condizionata. Tel. 39 3271833950 – maurizio3333@virgilio.it

B&B Donna Nobile a San Gimignano
Ancora nel centro di San Gimignano, in via delle Romite 15, trovate il B&B Donna Nobile che, in diverse tipologie di camere, doppie, triple e quadruple, può ospitare fino a 32 persone.


Palazzo Mari San Gimignano
Anche palazzo Mari si trova nel centro storico di San Gimignano. Oggi è adibito ad affittacamere. Al suo interno si trovano quattro camere, dotate di bagno, elegantemente arredate nelle quali è presente l’impianto di aria condizionata e la connessione Internet Wi-Fi.
Inoltre, aspetto apprezzato da molti pellegrini, nella struttura sono presenti due cucine utilizzabili dagli ospiti.
T. 3402217900 Email: info@palazzomari.it


B&B Il Pino a San Gimignano
nel centro storico del borgo, in Via Cellolese 4, affitta camere matrimoniali praticando uno sconto del 10% a coloro che percorrono la via Francigena: € 63 invece di 70/giorno.
Nella locanda omonima, dei soliti proprietari, poi, i pellegrini possono consumare anche una buona cena, ad un prezzo di favore a loro riservato.
3477072469 – locandailpino@gmail.com
B&B Villa Alba San Gimignano
In Strada Provinciale, 1, 15. t. +39 3483046802-0577940841 mail: info@villaalbasangimignano@gmail.it



Monastero San Girolamo a San Gimignano
Monastero San Girolamo, ospita i pellegrini In Via folgore a San Gimigniano, al costo di € 25. Il monastero può ospitare fino a 33 persone, in camere da 2, da 3, da 4 e da 5 posti letto. A disposizione degli ospiti, nella struttura, sono inoltre presenti 11 bagni, 9 docce e 13 lavandini. Due di questi bagni, attigui alle relative camere, come anche l’ascensore, sono stati realizzati a misura di disabile. Nel monastero è presente uno spazio per il ricovero delle biciclette. Non vengono forniti pasti ad esclusione della colazione. Peraltro gli ospiti possono usufruire dell’uso cucina. infine, a richiesta, viene effettuato anche il servizio di trasporto zaini.
Per la cena nelle vicinanze c’è il ristorante Lo Spuntino, un locale frequentato da molti pellegrini. Per info e prenotazioni: t. 0577 9405739
Il Boschetto di Piemma a San Gimignano
Località S. Lucia, 38/c, San Gimignano SI
All’interno del Camping Boschetto di Piemma è presente il Villaggio del Pellegrino che comprende 18 camere triple, con bagno privato e senza cucina, a prezzi agevolati per i pellegrini che esibiscono la Credenziale del Pellegrino.
Su richiesta è possibile ottenere degli sconti anche sugli alloggi con cucina. E’ presente uno spazio per ricovero delle biciclette. Nel periodo estivo è possibile usufruire della piscina comunale adiacente alla struttura. All’interno della struttura si trova il bar ristorante pizzeria Selva delle Torri, con un piccolo market con prodotti di prima necessità. Per info e prenotazioni è possibile telefonare al 0577907134 oppure inviare email a info@villaggiodelpellegrino.it

Undicesima tappa in territorio toscano: da San Gimignano a Monteriggioni

Agriturismo Torraccia di Chiusi a San Gimignano
Usciti da San Gimignano e percorsi ca. 8 Km, in direzione di Monteriggioni, è possibile soggiornare nell’affascinante agriturismo biologico, la Torraccia di Chiusi.


B&B Arnolfo a Colle val d’Elsa
In Via F. Campana 53, camere con bagno: TV satellitare, Wi-Fi anche in giardino.
Info Manila o Daniele: Tel. 0577922020 – 333 8315706 E-mail: arnolfo@temainf.it

Centro Tabor a Colle Val d’Elsa
Apertura ai pellegrini dal 1° Aprile. Il Centro sito in parcheggio Rimembranza, dispone di 10 camere ciascuna con 4 posti letto per un totale di 40 posti letto, 10 bagni e 10 docce. Prezzo:10€. Nel centro è possibile ottenere la colazione e la cena.
Per info: Cristian Ivan 327 6799124 ivancristian83@yahoo.com


Le Tre Perle B&B a Colle Val d’Elsa
Le tre Perle, B&B si trova a Colle Val d’Elsa, città cresciuta attorno al suo millenario borgo medievale.
Conosciuta per la sua tradizione nella produzione degli oggetti in cristallo, si colloca al centro della tappa di via francigena che va da San Gimignano a Monteriggioni.
Il B&B “Le tre perle” si trova in quello che oggi è il centro cittadino (non nel borgo), sul percorso della variante verso il sentiero della via Francigena che conduce a Monteriggioni
A due passi dal B&B la trattoria Gimmy Gio’ (proprietario Michele – cell. 338-7817721 Turno di riposo: domenica) può fornire un’apprezzabile cena ad un prezzo contenuto ed, in virtù di un passaparola positivo, è pertanto frequentata da molti di coloro che percorrono questa tappa di via Francigena.
A breve distanza dal B&B c’è l’accesso al percorso (alternativo al percorso urbano) che immette all’interno dell’area protetta del parco Fluviale dell’Alta Val d’Elsa.
N.B. qui trovate maggiori informazioni in merito al Parco Fluviale: Da San gimignano a Monteriggioni,una tappa che…ne vale due! (francigenatoscana.it)
Il B&B Le Tre Perle e’ aperto tutto l’anno.
T. +39 0577 921489 Email: elisabetta@letreperle.com

Ostello Cartiera La Buca ex Rifugio d’Elsa a Colle Val d’Elsa
in Via XXV Aprile. Info: Irene 3760622460 info@ostellifrancigena.it
23 posti letto a 20 €, comprensivi di biancheria.


Relais della Rovere a Colle Val D’Elsa
Aperto dal 14 aprile al 31Ottobre
Una dimora storica in Via Piemonte,10 info@relaisdellarovere.it 05771700305


La Vecchia cartiera a Colle Val d’Elsa
in Via Oberdan, 5/7/9. Tel. 0577921107 Mail: info@lavecchiacartiera.it

Hotel il Pietreto a Gracciano (dopo Colle Val d’Elsa e dopo le Caldane)



La casina di Piano a Gracciano
in Via Fratelli Bandiera, 151 Info: 3336244310- 3381385402 lacasinadipiano@gmail.com


Fattoria Nerbona vicino a Quartaia
A breve distanza da Quartaia si trova questo bell’agriturismo, immerso nella natura e dotato di piscina che, a richiesta, offre anche colazione e cena.

- T:+39 0577 971066 Elena e Cristina
- Email: info@nerbona.com

Tenuta di Mensanello fra Quartaia e Strove ( vicino ma non sul cammino)
Non proprio sul percorso francigeno ma neppure troppo distante dallo stesso, fra Quartaia e Strove, è possibile alloggiare in questa tenuta. info@mensanello.com T.: +39 0577 971080


A Quartaia un luogo fruibile per chi ha la tenda:campo Piro e More
La Via Francigena è un cammino lungo il quale fioriscono animi gentili e generosi. La dimostrazione? A Quartaia puoi sostare e, se hai con te la tenda, puoi anche pernottare…e tutto gratis! Il campo, dotato di tavoli e panche è aperto sempre a tutti a titolo gratuito. Durante il Week End sono presenti anche Giovanni e Monica che, se avvertiti, cell. 3453918301, non mancano di farsi vedere anche negli altri giorni.
Parrocchia di Gracciano
In Via Lazio, 1 a Gracciano di Montepulciano
Servizio temporaneamente sospeso
s.egidiochiesa@gmail.com 335 367 894

Hotel Casalta a Strove

A Strove una buona soluzione è rappresentata dall’Hotel Casalta: una struttura elegante dove, a prezzi accessibili, è possibile anche fruire del servizio di ristorazione.
Per info e prenotazioni: 0577 301002 Email: info@casaltahotel.com


Borgo San Luigi a Strove
Sempre a Strove, con qualche servizio in più ma anche, come normale, con un costo adeguato, potrebbe essere preso in considerazione anche Borgo San Luigi, elegante complesso con piscina e ristorante.
In questo caso, per chi ha programmato minuziosamente il proprio itinerario potrebbe essere interessante l’offerta presente sul sito del complesso che, riproduciamo nella foto accanto.
Strada della Cerreta, 7 Loc. Strove – 53035 Monteriggioni (SI) +39 0577 301055 info@borgosanluigi.it
Ostello della Gioventù a Strove
19 Marzo, 2022. Accertarsi se è attivo: non risponde.
Ancora a Strove, nei prossimi giorni aprirà l’Ostello della gioventù che, in camerata con 12 posti letto, accoglierà anche i pellegrini.
Indirizzo: Via XVII marzo 2-4, loc. Strove, 53035 Monteriggioni (SI) info@castellobigozzi.it
T. 05771697639–0577 300000 – 338 2506902


Borgo Gallinaio a 2 Km da Monteriggioni
Situato al centro del Chianti, immersi tra uliveti, vigne, boschi e campi; il Relais ha un fascino elegante e senza tempo, dove potete trascorrere momenti di puro relax, circondati da un parco meraviglioso, ricco di querce, piante da frutto e olivi, da cui ricaviamo un gustosissimo olio extra vergine che potrete gustare nel nostro ristorante.
T. +39 0577 304751 Email: info@gallinaio.it

Ostello Contessa Ava dei Lambardi ad Abbadia Isola
Piazza Garfonda 4, Loc. Abbadia Isola, 53035, Monteriggioni-SI
L’ostello, di proprietà comunale, è ricavato nell’ex-monastero di Abbadia Isola, fondato nel 1001 dalla Contessa Ava dei Lambardi. E’ situato sulla Francigena a circa 3 km da Monteriggioni.
La struttura dispone di 10 camere da 2 a 10 posti letto ciascuna, per un totale di 50 posti. E’ disponibile anche qualche camera privata con bagno interno.
Posto letto in dormitorio a partire da 19 € (compreso lenzuolo inferiore e una federa).
Biancheria da letto e da bagno noleggiabile in loco.
Per ulteriori dettagli contattare la struttura.
Contatti:
tel. +39 0577 304834info.contessaava@gmail.com
Ospitale dei Santi Cirino e Giacomo ad Abbadia Isola
Abbadia Isola, affacciato sulla Via Francigena c’è l’Ospitale dei Santi Cirino e Giacomo che ospita i pellegrini.
A corredo dei 16 posti letto potrete disporre di 6 bagni, 5 docce e 8 lavandini, uso cucina, lavanderia, stenditoria e locale rimessaggio biciclette.



B&B Il Cipresso a Monteriggioni
A Monteriggioni, in Via Gabbrice, 30, offre 4 posti letto (camera con bagno, copertura Wi-Fi, angolo cottura con ingredienti base, giardino attrezzato per lavaggio indumenti) al costo di 30 €.
- Email:baristastazione@hotmail.it
- T.:+39 3331156273
RomantiK Hotel a Monteriggioni
4 stelle superior in Via Primo Maggio. tel. 0577305009 info@hotelmonteriggioni.com


Hotel Monteriggioni
In Viale I° Maggio, 4 nel centro di Monteriggioni un Hotel per pellegrini che percorrono il cammino con spirito epicureico. Info@hotelmonteriggioni.com T. 0577305009


Rooms and Wine a Monteriggioni
Casa vacanze in Via Dante Alighieri, 1 a Monteriggioni. Apre il 18 Marzo.
Prezzi: camera doppia 90 € e camera tripla 120 €. In entrambe opzionalmente al costo di 10 € è disponibile il servizio di climatizzazione. La struttura dispone di una cantina nella quale viene offerto agli ospiti un brindisi di benvenuto e, quando possibile, anche degustazioni più approfondite. Stefano Griccioli T. +39 347 720 0713 Email: stefano@roomsandwine.com

Agricola Fratelli Marchi Monteriggioni
La fratelli Marchi di Monteriggioni è un’azienda agricola conosciuta sul territorio in virtù della qualità dei suoi prodotti.
Ora, per soggiorni brevi, quindi ideale per i pellegrini, offre anche ospitalità.
Per info e prenotazioni: 3289190964 alessandromarchi08@gmail.com
Hotel Monteriggioni
In Viale I° Maggio, 4 nel centro di Monteriggioni un Hotel per pellegrini che percorrono il cammino con spirito epicureico.
Info@hotelmonteriggioni.com T. 0577305009



B&B Il Giardino a Monteriggioni
Qui, c’è tutto ciò che serve ad un pellegrino che deve affrontare una nuova tappa di via Francigena: un bell’ambiente, una signora simpatica ed una colazione energetica: caffè, latte, thè, orzo, cioccolata, frutta fresca, succhi, cereali, burro, marmellata, brioche, biscotti, pane, fette biscottate, yogurt, miele.
L’accoglienza nel vero spirito francigeno: un posto davvero speciale sulla Via Francigena dove pellegrini, camminatori o viandanti vengono accolti in un fresco giardino e dove si può trovare caffè, acqua, dolci, uova, confetture e la mitica “Panzanella Toscana”

Casa per ferie Santa Maria Assunta a Monteriggioni
Casa per ferie Santa Maria Assunta, in Piazza Roma, 23, a Monteriggioni, dispone di 6 camere (2 da 5, 2 da 4, 1 da 3, 1 suite da 3) per un totale di 24 posti letto.
Nella struttura sono presenti 5 bagni con 6 lavandini + un ulteriore lavandino all’esterno.
Inoltre esistono spazi dedicati alla stenditura della biancheria, al ricovero delle biciclette ed anche all’ospitalità di cani, asini e cavalli.
La struttura è dotata di copertura Wi-Fi.
A richiesta i gestori forniscono anche un servizio di trasporto bagagli.



Punto sosta (solo con tenda) La Villa a Monteriggioni
7 Km dopo Monteriggioni, Marcello, tel. 3337664987, gestisce a donativo, questa area di sosta attrezzata, nella quale è presente anche lo spazio per collocare 2 tende.

“Mi casa es tu casa” poco dopo Monteriggioni
Accoglienza pellegrina in casa privata: una camera matrimoniale ed una singola, sul solito piano e con un bagno in comune.
Insieme alla raccomandazione di indossare ciabatte o calzini antiscivolo durante la permanenza in camera si accompagna una apprezzata attenzione.
Infatti, coloro che ne fossero sprovvisti troveranno ciabattine usa e getta, che sono sempre presenti nella scarpiera del bagno. In ogni camera c’è un bollitore e delle tisane, caffè istantaneo e brioche a disposizione
Non viene fornita biancheria da camera e bagno, mentre, se strettamente necessario, è possibile ottenere a noleggio il sacco letto
20€/persona con credenziali, 25€ senza
Whats App 3284835588

Casa San Michele a Rencine nel Chianti
Centro parrocchiale a Castellina in scalo
in Piazza Cristo Re, 1. Nei mesi di Luglio ed Agosto dispone di 30 posti letto per i pellegrini.Info: 3356651581-0577304214.

Dodicesima tappa in territorio toscano: da Monteriggioni a Siena

Chiesa di San Lorenzo a Colle Ciupi
In Strada di Riciano.
Email: psimonemdm@gmail.com
Tel. 347-8719738 (rif. p. Simone Desideri)
Disponibilità di n. 12 posti letto di cui camere singole, doppie e n. 1 tripla
Con cucina e refettorio.
Hotel le Tre Donzelle a Siena
Inserito nell’affascinante centro storico di Siena, l’Hotel le Tre Donzelle, pratica sconti ai pellegrini che percorrono la Via Francigena.



B&B Le Lupe a Siena
in via Garibaldi, 70, un B&B comodo da raggiungere, semplice, pulito e poco costoso. Sono presenti TV, Aria condizionata, Wi-Fi ed uno spazio comune con forno microonde e tavolo. tel. 3456454644 – 3475471724 bblelupesiena@gmail.com N.B. a breve distanza da Sushibar Giapponese e Ristorante/pizzeria il muretto.
Convento/Basilica San Francesco a Siena
In Piazza S. Francesco,6 Tel. 057749406
Disponibilità di n. 15 posti letto di cui n. 2 triple, 4 doppie e 1 singola


Hotel Italia a Siena
In Viale Cavour 67. Camere con Wi-Fi-TV e aria condizionata offerte ad un ottimo prezzo a chi…prenota direttamente dal sito. . 057744248-3397277323-info@hotelitalia-siena.it
Sorelle di Maria Stella del Mattino a Siena
Strada delle Volte Alte, 15
Email: sorelle.stella.siena@gmail.com
Tel. 380/3644643
Disponibilità di n. 2 posti letto di cui n. 2 camere singole


B&B Gli Archi a Siena
Un antico casale, dotato di copertura Wi-Fi, ubicato nella periferia di Siena, in strada Petriccio Belriguardo 98.
La struttura, che mette a disposizione degli ospiti l’uso della cucina, dispone di 23 posti letto in camere con bagno e offre golose colazioni.

Email:info@affittacameregliarchi.com T.3478920549
Hotel Chiusanelli a Siena
In Viale Curtatone, 15. Economy – camera doppia piccola e senza vista: camera piccola, con aria condizionata e Wi-Fi, senza vista, alcune sul piano terra fronte strada. Alcune con letto più piccolo, alla Francese, cm 140. Tipologia letti:1 letto matrimoniale Dimensioni: 14 m² € 146,28 (informazione ricavata da sito dell’hotel). tel. 0577280562 info@chiusarelli.com


Casa di Osio a Siena
Offre ospitalità in due appartamenti con bagni, con doccia, in comune. Il primo, in via Montanini, 66 dispone di tre camere matrimoniali, bagno e cucina. Mentre il secondo, in Via Fiera Vecchia, è composto da una camera matrimoniale, una camera tripla, due bagni, la cucina e la sala colazioni. L’uso cucina viene concesso su richiesta ed entrambe gli appartamenti sono dotati di TV e line Wi-Fi. 3425989555 info@casadiosio.com
Piazza Paradiso accomodation Siena
Via Stalloreggi, 38 Tel.0577222613



Piccolo Hotel Etruria a Siena
In via delle Donzelle, 3 questo albergo, ricavato all’interno di un’antica torre templare, dispone di 47 posti letto.
T. 0577288088
info@hoteletruria.com

Ostello in Piazza Duomo a Siena
A Siena, i più fortunati possono trovare posto anche presso l’Ostello in Piazza Duomo, 2: semplice, pulito e gestito con cura in un luogo fantastico.
Per info e contatti
- TELEFONO:+39 347 6137678
Foresteria San Clemente ai Servi Siena
Foresteria San Clemente ai Servi, in Piazza Manzoni, 5. La struttura, fruibile a donativo, dispone di 18 posti letto, in camere triple, accetta anche i cani è coperta da rete Wi-Fi e concede l’uso cucina. Inoltre dispone di lavanderia e locale rimessaggio biciclette. Si consiglia di portare lenzuola o sacco a pelo; tuttavia sono a disposizione federa, copri-materasso e coperta. Per info e prenotazioni chiamare Dario +39 3892983135.
- EMAIL:weabis1233@gmail.com
- TELEFONO:+39 0577222633
Invece, a causa di lavori di ristrutturazione nella struttura, nel 2022, non si potrà usufruire dell’ospitalità offerta dalla Comunità Santa Regina, in Via Bianca Piccolomini Clementini, 6.
Comunità Santa Regina, istituto secolare, compagnia di Santa Angela Merici Siena.Telefono0577 221206


B&B Chiara a Siena
A Siena, in Via Simone Martini, 93, B&B Chiara offre ospitalità. Dispone di 4 posti letto che offre ad € 20 a notte. La struttura, con terrazza e giardino, è dotata di lavatrice, asciugatrice e ferro da stiro a disposizione degli ospiti che, concordandolo preventivamente, possono ottenere anche l’uso della cucina. chiara.barza97@gmail.com 0577280136
Casa vacanze Il Campo a Siena
A Siena, Giovanni, cell. 3388694204, gestisce alcuni appartamenti in prossimità della famosa piazza del Campo: una soluzione che diventa conveniente anche economicamente per gruppi di due o più persone.

info@vacanzeilcampo.it


Hotel Minerva Siena
in via Garibaldi 72,
Tel. +39 0577 284474
Whatsapp +39 335 7068384
Fax +39 0577 43343 info@albergominerva.it

Hotel Moderno a Siena
in Via Baldassarre Peruzzi, 19
- 0577280034
- info@hotelmodernosiena.it
B&B La Casa di Antonella a Siena
in Via delle Terme, 72 Tel. 3393004883
Camera matrimoniale: 60 € (da Bed-and-breakfast.it)


B&B Paradiso4 a Siena
In Via del Paradiso, 4. Un bel B&B gestito, all’insegna della gentilezza, da persona sensibile alle tematiche ambientali. Dispone di camere con bagno, due doppie ed una tripla, dalle quali si gode una vista panoramica sulla città. Ognuna di esse è dotata di: aria condizionata, Tv, connessione Wi-fi, asciugacapelli, articoli di cortesia. Prezzi a partire da € 75 per la camera doppia.
Tel. 0577 271348
334 3180611 Email: info@paradiso4.com
Hotel Centrale a Siena
In Via Angiolieri, 26. Tel 0577223434 info@hotelcentralesiena.it


B&B Al Mercato a Siena
In Via G. Duprè, 11 Cell. 3333580290 info@almercatobb.it

Albergo Bernini a Siena
A Siena in Via della Sapienza, 15 questo albergo dispone di 20 posti letto.
Email: info@albergobernini.com T. 3391124113

N.B. Solo alcune delle camere dispongono di bagno privato. Se lo si ritiene indispensabile, è opportuno farlo presente in fase di prenotazione.

Camping Siena Colleverde a Siena
in Strada di Scacciapensieri, 47, una buona soluzione per chi ama vivere all’aria aperta ed, ancor più, per chi percorre il cammino dotato della propria tenda. Può fornire la piazzola, sia con che senza tenda, ed al suo interno sono presenti servizio bar, ristorante ed anche la piscina.
Tel.: +39 0577.334080 – +39 0577.601638
Email: info@sienacamping.com
Tredicesima tappa in territorio toscano: Siena-Ponte d’Arbia
N.B. Per trasporto vedi questa nota
1) Riguardo al servizio trasporto pubblico almeno relativo alle tappe tra Siena e Gallina (fino ad Abbadia San Salvatore) non è più presente Tiemme ma AT (autolinee toscane) . Il numero verde per info anche sugli orari è 800 14 24 24 (lunedì-domenica orario: 6-24).
I biglietti si acquistano ai tabacchi o ai bar in alcuni paesi.
Non si può fare il biglietto a bordo ma esiste un’App da scaricare per il biglietto
online: TABNET
2) subito dopo Gallina ci sono due guadi sul torrente Vellora e su un altro fiumiciattolo che in periodi di forti piogge non sono semplici, o che comunque in presenza di acqua, rendono necessario l’attraversamento a piedi nudi.
La Casa del Poggio a Ponte a Tressa vicino a Isola d’Arbia
A Ponte a Tressa, in Via del Poggio, 247, dopo aver superato di poco, 1,5 Km, Isola D’Arbia, questo appartamento offre ospitalità e dispone di 4 posti letto.
T. +39 3479391048 Email: maxtanga71@gmail.com


Il Gelso a Ponte a Tressa
appartamento in Piazza della Cisterna, 71
Tel+39 3348190664-
e-mail ilgelso71@gmail.com

Agriturismo San Giorgio, 2 Km prima di ponte D’Arbia
Un paio di chilometri prima di Ponte D’Arbia, in Località Malamerenda, l’Agriturismo San Giorgio accoglie i pellegrini in un luogo immerso nella natura ma dotato di ogni confort, piscina compresa.
Il costo è di 110 €/notte per 2 persone, mentre il pellegrino singolo, in camera più piccola paga 50 €.
Email: info@san-giorgio.net T. +39 349 5395933
Hotel Mille Miglia a Monteroni d’Arbia
in Via Cassia Sud Km 211 + 840, n° 654, a Monteroni d’Arbia
Telefono +39 0577 372227- 0577.375251
Mail: info@hotelmillemiglia.it
Cordinate GPS: 43 13 07 89 nord – 11 25 49 56 est. Presente in Booking, si consiglia la prenotazione diretta.


Antica Dimora a Monteroni d’Arbia
A Monteroni d’Arbia, in Via Roma 59 è possibile trovare ospitalità presso questo bilocale.
Lo stesso dispone di 4 posti letto, bagno, angolo cottura oltre ad un giardino in cui è presente anche uno spazio dedicato alla lavanderia.
T. 3388737851 Email: roccom963@virgilio.it
Associazione Fili intrecciati a Monteroni d’Arbia
In un appartamento soprastante il Bar Acli, offrono ospitalità fino a 7 persone (una camera con 3 letti singoli + un’altra con 2 letti a castello). Nell’appartamento, a disposizione dei pellegrini, ci sono inoltre due bagni con doccia, una cucina ed una spaziosa terrazza. Non è prevista la fornitura di biancheria ed è pertanto opportuno dotarsi di sacco-letto. Nel prato antistante consentono il posizionamento di una eventuale tenda. Info: Fabrizio 3394107663. Per prenotare chiamare al 3401185814


Casa privata Letizia Lusini a Monteroni d’Arbia
In piazza Gramsci, 7, dispone di 3 posti letto ed accoglie pellegrini e camminatori che percorrono la via francigena.
La camera doppia viene concessa al costo di 30€ mentre la singola a quello di 20€ e, per entrambe, nel prezzo è compresa la colazione.
La struttura, dispone del bagno e di una zona cottura, da condividere fra i soli ospiti delle due camere e, a beneficio di chi si muove in bicicletta, è disponibile il garage.
T.+39 3382172483 Email:leti.fortunella@gmail.com

Hotel More di Cuna a Monteroni d’Arbia
ubicato in Via Cassia Nord, 1444,questo Hotel che dispone di 40 posti letto, pratica un trattamento di favore, sconto 10%, a coloro che percorrono la Via Francigena, muniti di credenziali. Inoltre consente loro di utilizzare lavatrice ed asciugatrice.
Info: 3480151096 hotel@moredicuna.it
B&B il Canto del Sole a Monteroni d’Arbia
A Monteroni D’Arbia, in Via Villa Canina,1292, questo B&B dispone di 30 posti letto.
Email: info@ilcantodelsole.com T. 0577-375127


Parrocchia dei Santi Giusto e Donato a Monteroni d’Arbia
A due terzi della tappa, circa 9 km prima di raggiungere Ponte d’Arbia, in Via Roma, 83 a Monteroni d’Arbia, è possibile ottenere ospitalità presso la Parrocchia dei Santi Giusto e Donato.
L’dificio dispone di 10 posti letto, in procinto di essere aumentati fino a 23.
All’interno ci sono 5 bagni, 5 lavandini e 3 docce e può essere fruito anche da persone con disabilità.
Il riferimento telefonico è il seguente: 339 4107663 mentre, una volta sul posto, in assenza di personale, ogni utile indicazione potrà essere ottenuta presso l’attiguo circolo ACLI.
Quest’ultimo è un luogo in cui potranno anche cenare quanti non vorranno prepararsi autonomamente il pasto utilizzando la cucina dell’ostello.
L’ospitalità, in questo luogo, che dispone anche di un ampio spazio nel quale possono eventualmente trovar posto anche le tende, viene offerta a donativo.
Da Cri a Ponte d’Arbia
Da Cri a Ponte d’Arbia in Via F.lli Cervi, 19: una ospitante “problem solving” e attenta alle esigenze dei pellegrini, come lei stessa vi racconta qui .
cell. 3421967918, un luogo in cui ogni problema…trova la sua miglior soluzione.


Da Cristina a Ponte d’Arbia
Cristina, già apprezzata quale titolare della struttura “da Cri” gestisce anche una struttura in Via Romana 784, dove c’è anche un ricovero protetto per le biciclette.
Le tariffe sono contenute ed, oltre alla camera, includono biancheria e colazione
cell. 3421967918

Affittacamere Martelli a Ponte d’Arbia
Affittacamere Martelli a Ponte D’Arbia dove vieni accolto da una persona speciale: franco, gioviale e poi…è uno come te che la Via Francigena la conosce e l’ha percorsa tutta.
Per info e prenotazioni:
- 3348464235 – Chantal, anche whatsapp
- 3473431795 – Michel
- martelli.c@outlook.com
Centro Cresti di Ponte D’Arbia
A offerta libera (indispensabile per coprire i costi dei servizi)fino ad un massimo di 16 pellegrini possono essere accolti presso il centro Cresti di Ponte D’Arbia. Entrata dalle 15 alle 18 uscita entro le 8 del giorno seguente. La cucina non è utilizzabile ma con 15 € si può cenare presso il vicino ristorante, “Il Ponte”.La prenotazione è obbligatoria: mail: centrocresti@libero.it tel. 3277197439


Agriturismo Pieve Sprenna vicino a Ponte d’Arbia
In località Pieve Sprenna, vicino a Ponte D’Arbia, l’agriturismo dista meno di 2 km dalla Via Francigena, e, comunque, qualora lo si concordi, i gestori sono disponibili a raccogliere i pellegrini sul percorso. Email: info@pievesprenna.com T. 0577 808422
Quattordicesima tappa in territorio toscano: Ponte D’Arbia-San Quirico D’Orcia

Hotel Ghibellino a Buonconvento
In via Soccino, 14
info@hotelghibellino.com 0577809112
Agriturismo Percenna Buonconvento
In località Percenna, 61, a Buonconvento un luogo in cui oltre alla camera, a richiesta, servono anche la cena.
347 423 5978 email: info@agriturismopercenna.com


Albergo Roma a Buonconvento
In Via D.Alighieri, 16. E’anche ristorante. 0577 809112 info@hotelghibellino.com
Affittacamere Caliani a Buonconvento
A Buonconvento, in Piazza Matteotti, 6: una struttura con 5 posti letto, frigo, TV, internet, aria condizionata, forno e bollitore per acqua con relative bustine di te’.
Email: affittacamere.caliani@yahoo.it T.+39 3913475696
- Prezzo pernottamento: matrimoniale uso singola 45 Euro; matrimoniale 65 Euro; tripla 85 Euro.


La sosta a Casa Anita a Buonconvento
in Via del Sole, 80, in pieno centro storico, a Buonconvento camere sia singole che matrimoniali, tutte con bagno.


Il Pellegrinaio a Torrenieri, poco prima di San Quirico d’Orcia
A Torrenieri, poco prima di San Quirico D’orcia trovate il Pellegrinaio del Poggio. Una struttura ricettiva con 10 posti letto che vengono offerti a 15 € +a richiesta, 5 €, per la biancheria. Per raggiungerla seguire queste indicazioni: quando la strada bianca confluisce nella Cassia, si imbocca il ramo di sinistra verso Siena e poi la prima traversa a destra che è Via del Castellare. Qui il Pelleginaio è il primo edificio sulla destra.
Nella struttura è presente ed utilizzabile una cucina dotata anche di alementi base, utili ad un pasto frugale. Inoltre, a richiesta, viene effettuato anche il servizio di trasferimento persone e bagagli.
Contatti: giuseppe.antichi@libero.it Tel.+39 348 7372473

Foresteria del Comune a San Quirico d’Orcia
In via Dante Alighieri 33, dispone di 16 posti letto.
Costo: 10 €+ 0,50 tassa soggiorno. Info e prenotazioni 0577899728
Il “Palazzetto del pittore” a San a San Quirico d’Orcia.
e
“la Casa dei trenta” a San Quirico d’Orcia
Jessica a San Quirico D’Orcia gestisce due strutture: 1) il palazzetto del pittore 2) la casa dei trenta
Tel. 349 573 9818
mail: jessicamantengoli@gmail.com


“La Collegiata” a San Quirico d’Orcia (CHIUSO)
In Via delle Carbonaie, 18, a San Quirico d’Orcia questa struttura è disposta in due diversi edifici e, complessivamente, può offrire 21 posti letto, con 5 bagni, 6 docce e 9 lavandini.
Aperta dalle 15:30 alle 18:30, accetta di ospitare persone accompagnate dal cane e concede agli ospiti l’uso della cucina e dello stendibiancheria.
Da oggi, 23-9-2021, la Collegiata è chiusa per lavori. Riaprirà il prossimo anno.
Per info e prenotazioni:
Sergio Saletti 340 7967934
casaferie@parrsanquiricodorcia.it

Residenza storica il Pozzo a san Quirico d’Orcia
A San Quirico d’Orcia, Via Dante Alighieri 82D è possibile soggiornare in questo luogo: camera luminosa e spaziosa ,bagno con finestra , cucina con tavolo, frigo ed utensili.
Prezzi:
- 1 persona 50 euro
- 2 persone 60 euro
Email: rossanobindi@libero.it T.+39 3515386863
Palazzo del pellegrino a San Quirico d’Orcia
In via D. Alighieri, 33. Offre solo pernottamento a € 15+imposta di soggiorno. Orari accoglienza pellegrini: Lunedì- domenica 11.00 – 13.00 – 15.30-18.00.Il martedì ore 14.00-18.00.
Tel +39 0577899728, +393791294369 – palazzodelpellegrino@gmail.com

Palazzo del Capitano a San Quirico
in Via Poliziano, 18.
Un luogo adatto a chi muovendosi lungo la via Francigena ama coccolarsi e…può permetterselo.



Locanda del Sorriso a san Quirico d’Orcia
A San Quirico D’Orcia, presso la Locanda del Sorriso, in Via Diomede Leoni 6a, Manuela ospita i pellegrini.
Pratica loro condizioni di favore che ai suoi ospiti vengono riservate anche da alcuni ristoranti vicini. Per info: 3293736787 Email: locandadelsorriso@yahoo.it


B&B Antica Sosta a San Quirico d’Orcia
In Via Dante Alighieri, 145. Tel. 340 649 1216 Le recensioni sono abbastanza eloquenti: è un luogo in cui si sta bene:

Quindicesima tappa in territorio toscano: San Quirico d’Orcia-Radicofani
N.B. Terme di Bagno Vignoni e Bagni di San Filippo
Non è insolito che alcuni spezzino questa tappa per godere delle
terme libere di Bagno Vignoni, ma anche quelle di Bagni San Filippo.
Per far ciò si rende necessaria una deviazione a piedi dal percorso della Francigena di circa 5/6 km.
Nei mesi caldi, chi arriva presto a Gallina può prendere l’autobus linea 54A direzione Abbadia San Salvatore delle 15:30 con arrivo al paese termale alle 15:45.
In tal modo può fare il bagno e rientrare a Gallina con l’autobus direzione Siena delle 17:59, quindi in tempo per fare una doccia ed andare a cena.
Invece se vuol godere del bagno termale al mattino del giorno successivo, può utilizzare l’autobus delle 7:40 e ripartire poi, da San Filippo per Radicofoni (ca. 10 km di cammino), tonificato dal relax termale.
La corsa delle 7,40 non viene effettuata nei giorni festivi.
I gestori del B&B La Vecchia Posta hanno manifestato la loro disponibilità ad accompagnare personalmente i loro ospiti, in orari compatibili con la normale gestione della struttura.
B&B Il Vecchietta a Castiglione d’Orcia
in Via del Cassero 10. Tel. 3382262248-ilvecchietta@virgilio.it



Agriturismo Sant’Alberto a Castiglione d’Orcia
in Via Francigena 59 53023 a Castiglione d’Orcia
Un luogo bello e tranquillo, con 16 posti letto, circondato da giardino con piscina.

info@santalberto.com T. +39 3382988959
Locanda Sant’Antimo a Castelnuovo dell’Abbate, lungo la variante Buonconvento-Bagno Vignoni.
Proprio di fronte all’abbazia di sant’Antimo, a Castelnuovo dell’Abbate, questo locale ben si presta a soddisfare ogni tipo di esigenza dei pellegrini.
Infatti, dotato anche di ampio spazio all’aperto, in cui nelle belle giornate risulta piacevole effettuare una sosta per un panino ed un drink, è bar, ristorante, pizzeria ed albergo.
Per info: 0577572858-3518252500


Locanda il Loggiato a Bagno Vignoni
in piazza del moretto, 30. Tel. 335 430 427. N.B. il prezzo è indicativo (ricavato da Booking. Si consiglia contatto diretto teso ad ottenere una condizione migliore.
Da Nonna Ornella in località Querciole vicino a Gallina
In località Le Querciole, 9, vicino a Gallina è possibile soggiornare in appartamento con 3 posti letto ad un costo variabile da 20 a 50€, in funzione del periodo e del numero di ospiti.

Email: diva.orfei@gmail.com T.+39 3928084706


Affittacamere Alba Fiorita a Gallina
Alba Fiorita è un’ottima soluzione per chi cerca alloggio in questo bel territorio. Bagno e tv in una camera pulita ed ordinata nonché una gustosa colazione accompagnata dalla cortesia della signora Fiorella. Tutto ciò in una posizione estremamente panoramica e, cosa altrettanto apprezzabile, offerto a prezzi eccezionali.
Tel. 340 7079401 email: fiorildafalciani@gmail.com
Ostello la Vecchia Posta a Gallina
in Via Cassia, 43/45 loc. Gallina – 53023 Castiglione d’Orcia (Si) (Italy)
Un luogo ricco di servizi e poco costoso. Ad accogliervi ci saranno Michela Scarpini e Cesare Guasconi che condivideranno poi con voi spazi comuni e giardino.
Qui: trovate un’ampia descrizione dei servizi offerti e dei prezzi praticati
Telefono: +39 331 9972594 +39 339 1050576
E-mail: lavecchiaposta@yahoo.com
Sito web: www.facebook.com/lavecchiaposta


Agriturismo Passalacqua in località Gallina
Dispone di 16 posti letto, suddivisi in 2 appartamenti ed alcune camere.
I prezzi partono da € 45/persona, con colazione abbondante nella quale sono presenti prodotti realizzati in azienda, a Km 0. Tel. 0577 880129-335 5470868 – 3398620877
Un bel luogo in cui è possibile dormire ed anche cenare.
info@agriturismopassalacqua.it
Agriturismo Podere San Giorgio (quasi a) Radicofani
ospitalità collocata 7 Km prima di raggiungere Radicofani: un luogo in cui pernottare, cenare o anche ottenere una gustosa merenda. Per disponibilità e prezzi telefonare a 3395418528

Agriturismo la Selvella a Radicofani
A Radicofani, SP 478 KM 29,500, è possibile ottenere ospitalità presso questo agriturismo, con piscina, che dispone di 33 posti letto.

Email: selvella@sevella.com T. 057855555


La Casa del Calzolaio a Radicofani
A Radicofani, Via dei Forni 1, appartamenti con 12 posti letto, a partire da 35 €/persona.
T. 057855555 Email: selvella@sevella.com
Casa Animrus a Radicofani
Casa Animrus a Radicofani: il sogno realizzato da parte di una coppia affascinata dalla Via Francigena.
Per contatti: Liuba +39 3294243221 Whatsapp, viber, telegram
posta elettronica: termolegno.liubov@gmail.com

Ospitale San Pietro e Giacomo a Radicofani
N.B. cercando in Internet troverete i numeri indicati nella foto qui a fianco. Da Giugno fino a fine Agosto, non considerateli. Il numero da chiamare è questo: 3389205540


Hotel La Torre a Radicofani
in Via Matteotti, 7. Accetta animali domestici e dispone di servizio Wi-Fi

Ostello Rifugio Alceo Gestri a Radicofani
A Radicofani, in Piazza Anita Garibaldi, 2 è possibile trovare ospitalità presso l’Ostello Rifugio Alceo Gestri.
Il solo pernottamento viene offerto a Euro 14. In opzione, a pagamento, vengono fornite lenzuola e biancheria da bagno. I bagni sono in comune e nella struttura c’è un’area lettura e relax.
Da Aprile ad Ottobre l’ostello è sempre aperto e accetta gli ospiti dalle ore 14:00 alle 19:30
Contatti: Irene 3760622460 info@ostellifrancigena.it

Albergo Cesaretti Abbadia San Salvatore
su una variante di Via Francigena che passa da Abbadia San Salvatore, in Via Trento, 33, questo albergo dispone di 35 posti letto.

Email: Info@albergocesaretti.com T.0577778198
Ospitale di Ponte a Rigo
A Ponte a Rigo, termina il tratto toscano della via francigena.
Qui, in via San Casciano dei bagni, Alberto Guerrini, sua moglie Simona Vannuzzi e Pasquina Vannuzzi gestiscono l’ospitale realizzato all’interno della sacrestia della chiesa.
La struttura, realizzata con sensibile attenzione alla possibilità di accogliere anche persone disabili, offre ospitalità a donativo e dispone di 2 camere quadruple per un totale di 8 posti letto.
Nella stessa poi sono presenti 2 bagni, 2 docce e 2 lavandini.
Non vengono erogati pasti però gli ospiti possono utilizzare la cucina esistente dotata di forno a microonde e fornello elettrico e bollitore.
Esistono inoltre spazi per l’accoglienza di asini e cavalli ed anche di cani se accettati dagli altri ospiti.
Uno spazio poi è destinato al ricovero delle biciclette.
Infine in giardino possono essere posizionate fino a 4 tende, per un totale di 10 posti letto.
+39 0578 50004
+39 339 36 11055
+39 334 3546142
simona.vannuzzi@gmail.com
albertoguerrrini04@gmail.com


Casa per ferie Nisi Dominus a Ponte a Rigo
Percorrendo la variante ad Abbadia San salvatore è possibile trovare ospitalità presso la Casa per ferie Nisi Dominus, in via Mentana,31.
La struttura, all’interno della quale è anche possibile ottenere la cena, dispone di 50 posti letto ed è in grado di ospitare anche persone disabili.
Per info e prenotazioni tel. 0577 778225
Invece, quest’anno non è operativa la ricettività presso l’Abbazia del SS. Salvatore.

Podere Pian del Rigo 252
San Casciano dei Bagni Tel. 0578 50094
